Centro di formazione e Orientamento - cfo
Il Centro di Formazione è capace di guardarsi intorno con occhi attenti e con professionalità per dare risposte concrete e adeguate a chi vuole migliorare la propria condizione lavorativa.
Il Centro di Formazione e Orientamento (CFO) è un servizio accreditato dalla Regione Marche per la progettazione e gestione di corsi di formazione. Dal 1998 gestiamo corsi e progetti formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), fondi nazionali e regionali specifici per la formazione professionale.
Dal 2000 al 20014 abbiamo sviluppato circa 60 corsi FSE di qualifica e/o specializzazione, per disoccupati e occupati, mentre dal 2001 siamo accreditati per la formazione professionale presso la Regione Marche.
Il nostro ambito specifico di intervento sono le professioni sociali ed educative, in tutte le loro possibili articolazioni e lo sviluppo di una cultura del lavoro, inteso come crescita personale e possibilità di incidere significativamente nel contesto sociale.
Nello specifico ci muoviamo all’interno delle seguenti macro aree:
- area Politiche del Welfare, delle professioni educative, sociali e sanitarie e dei servizi educativi sociali e sanitari;
- area Politiche Attive del Lavoro con particolare attenzione alle persone svantaggiate, alle attività di orientamento, all’apprendistato, alla riqualificazione;
- area Cooperazione Internazionale, nello specifico il settore ricerche qualitative e quantitative, start up d’impresa e qualificazione professionale;
- percorsi di Formazione Personale.
La nostra attività formativa è rivolta anche al personale impiegato nella cooperativa sociale Labirinto: ci occupiamo della progettazione e gestione di percorsi formativi (aggiornamento, qualificazione e riqualificazione) utilizzando le procedure previste dal Sistema Qualità.
Attraverso il CFO, la cooperativa sociale Labirinto è iscritta nell’apposito elenco regionale come Agenzia Servizi per il Lavoro della Regione Marche.
Il percorso di orientamento lavorativo permette alla persona di individuare competenze spendibili nel mercato del lavoro, riconoscere capacità sociali e relazionali, stabilire aspirazioni professionali.
Il personale del CFO promuove e svolge diverse attività per orientare le persone a trovare una nuova occupazione, tra cui:
- servizio di informazione e auto-orientamento,
- consulenza orientativa,
- incontro domanda/offerta.
- Dal 2011 al 2017 abbiamo gestito 6 progetti “English 4 You”, in partenariato con Istituti Superiori della provincia di Pesaro Urbino.
Ogni progetto intendeva promuovere la diffusione dell’apprendimento della lingua inglese tra gli studenti frequentanti il quarto od il quinto anno degli Istituti d’Istruzione secondaria di II grado.
Ad oggi si sono formati circa 540 studenti per 3600 ore formative (6 progetti per 6 classi con 15 studenti per 100 ore).
Al termine dei corsi si sono svolti gli esami conseguire le certificazioni linguistiche previste: Pet, First, Advanced. Tra coloro che hanno superato gli esami finali, i più meritevoli (7 per ogni classe) hanno potuto usufruire di un viaggio studio gratuito che, di volta in volta, aveva come meta Cheltenham, Dublino, Malta. - Dal 2009 ad oggi abbiamo progettato e gestito 8 corsi di Qualifica Professionale OSS, operatore socio sanitario.
Corsi annuali di 1000 ore e circa 25 allievi, in collaborazione con Area Vasta 1, Ambito territoriale sociale Pesaro e Azienda ospedaliera Marche Nord. Questi progetti riscuotono sempre molte adesioni, soprattutto perché al termine di ogni corso la nostra cooperativa sociale assume sempre un buon numero di allievi meritevoli. - Nel 2003-2004, come previsto dal Progetto Regionale “Progetto Autismo Marche“, abbiamo gestito 4 corsi in edizioni provinciali, per formare personale da impiegare nella riabilitazione di persone autistiche in età infantile e adulta”.
Abbiamo realizzate circa 1800 ore formative totali con 80 allievi, seguendo 3 corsi, a Pesaro, Fermo e Macerata, per occupati nel settore, e un corso ad Ancona dedicato ai disoccupati. Gli allievi hanno conseguito la Qualifica di Specializzazione come Esperto di problematiche socio educative/Operatore servizi per l’autismo – servizi per l’adolescenza e l’età
adulta.
Roberta Giardini – responsabile direzione generale e coordinamento.
Marzia Tamburini – responsabile amministrazione e rendicontazione corsi.
Francesca Landi – responsabile progetti territoriali, ricerca e formazione per il personale interno.
Cristina Righi – responsabili gestione corsi e monitoraggio.
Il CFO dispone di due aule didattiche attrezzate per il corretto espletamento delle attività:
- Aula Azzurra, idonea per 23 persone
- Aula Lilla, idonea per 18 persone
Gli spazi sono di varie dimensioni e possono ospitare conferenze, seminari, riunioni, lavori di gruppo.
Le aule sono dotate di:
- un sistema di videoproiezione completo di schermo ed impianto audio;
- lavagna Interattiva Multimediale (LIM);
- collegamento alla rete internet Wireless.
Per le attività che prevedono l’utilizzo di personal computer da parte dei corsisti, l’aula Lilla è dotata di 15 postazioni multimediali.
Le aule, dotate della certificazione di idoneità rilasciata dall’Asur, possono essere affittate da organizzazioni esterne.
Per avere maggiori informazioni contatta la segreteria organizzativa del CFO.
News in evidenza
MARCHE FOR ALL: l’aggiornamento per educatori ambientali, guide ambientali escursionistiche, guide turistiche
19 Luglio 2023Fino a venerdì 8 settembre per iscriversi al corso di aggiornamento e apprendere nuove competenze legate alla sfera relazionale e
Leggi di piùMarche for All: il Corso di aggiornamento per educatori e operatori socio-educativi e sanitari.
19 Luglio 2023Fino a venerdì 8 settembre per iscriversi al corso di aggiornamento per organizzare giornate di svago e vacanza rispondendo al
Leggi di piùFino al 26 giugno per iscriversi al corso OSS a occupazione garantita
31 Maggio 2023Terminano il 26 giugno le iscrizioni al corso di formazione gratuito a occupazione garantita per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS).
Leggi di piùMetodo Validation: il corso di primo livello a ottobre
11 Maggio 2023Il 26 giugno l’incontro on line per presentare il Corso di Primo Livello Validation. Con il Corso di Primo Livello
Leggi di piùRiprendere il filo del rocchetto: presentazione del libro
23 Gennaio 2023Sabato 4 febbraio l’Associazione Compagnia S. Freud illustra come lo psicodramma analitico si inserisce nella teoria e nella clinica contemporanea.
Leggi di piùProrogata a settembre l’iscrizione al corso OSS
21 Luglio 2022Fino al 30 settembre per partecipare al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS). Una nuova scadenza per essere
Leggi di piùDiventa Guida naturalistica: iscriviti al corso fino al 22 settembre
14 Luglio 2022Fino al 22 settembre per partecipare al corso e conoscere sentieri, geologia, botanica e climatologia dell’Appennino umbro-tosco-marchigiano e accompagnare gruppi
Leggi di piùFino a luglio per iscriversi al corso OSS
6 Giugno 2022Terminano il 20 luglio le iscrizioni al corso di formazione per diventare Operatore Socio Sanitario (OSS). É stata posticipata al
Leggi di piùAl via le iscrizioni per il corso OSS
13 Aprile 2022Fino al 31 maggio per iscriversi al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS). C’è tempo fino a martedì
Leggi di piùLa prova dell’aiuto cuoco!
28 Febbraio 2022Obiettivo raggiunto per otto allievi del CFO che hanno ricevuto l’attestato di Aiuto Cuoco. Giovedì 24 febbraio 2022 si è
Leggi di piùUN NUOVO APPROCCIO ALLE MIGRAZIONI: PENSARE LA COMPLESSITÀ
24 Febbraio 2022Fino al 12 marzo per partecipare al corso di formazione per il personale sanitario, nell’ambito del progetto EMMA. Inizierà giovedì
Leggi di piùUpper Jobs due: fino al 15 febbraio per partecipare al programma formativo
2 Febbraio 2022Fino al 15 febbraio 2022 per candidarsi alla seconda edizione di Upper Jobs e diventare operatori del verde. La scadenza
Leggi di piùUpper Jobs due: proroga della selezione per operatori del verde
27 Dicembre 2021Fino al 31 gennaio 2022 per candidarsi alla seconda edizione del programma formativo Upper Jobs. La scadenza del bando per
Leggi di piùUltima chiamata per diventare Guida naturalistica
16 Dicembre 2021Fino al 9 gennaio per partecipare al corso e conoscere meglio l’Appennino umbro-tosco-marchigiano e accompagnare gruppi o singole persone in
Leggi di piùUpper Jobs due: on line l’avviso di selezione
9 Dicembre 2021Fino al 31 dicembre per presentare la propria candidatura e partecipare alla seconda edizione del programma formativo Upper Jobs. É
Leggi di piùVuoi diventare Guida naturalistica? Ecco il corso che fa per te!
14 Ottobre 2021Puoi iscriverti fino al 30 novembre e partecipare al corso per conoscere meglio l’Appennino umbro-tosco-marchigiano, la sua biodiversità e creare
Leggi di piùAssistenti familiari e caregiver: tre appuntamenti on line
14 Ottobre 2021Giovedì 21, 28 ottobre e 5 novembre, dalle 14.30 alle 16.30 si terrà il corso corso on line dedicato ai
Leggi di piùCome diventare Guida ambientale escursionistica
23 Settembre 2021Scopriamo ai microfoni di Primo Comunicazione come diventare Guida naturalistica o ambientale escursionistica insieme a Aldo Loris Cucchiarini, docente del
Leggi di piùProrogata al 12 ottobre l’iscrizione al corso di Guida naturalistica
15 Settembre 2021Fino al 12 ottobre per iscriversi al corso e diventare guide naturalistiche capaci di sviluppare percorsi ambientali e accompagnare gruppi
Leggi di piùGuida naturalistica: fino al 12 settembre per iscriversi al corso
30 Giugno 2021Il CFO organizza il corso per formare 18 guide naturalistiche capaci di sviluppare percorsi ambientali e accompagnare gruppi o singole
Leggi di piùProrogata al 21 maggio l’iscrizione al corso OSS
17 Maggio 2021Le iscrizioni per partecipare al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS) terminano il 21 maggio. Si concluderanno venerdì
Leggi di piùFino al 12 maggio per iscriversi al corso OSS
12 Aprile 2021C’è tempo fino al 12 maggio per inviare la documentazione per partecipare al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
Leggi di piùAperte le iscrizioni al corso per diventare Aiuto cuoco
24 Marzo 2021É fissato per lunedì 26 aprile 2021 il termine ultimo, fa fede il timbro postale, per iscriversi al corso gratuito
Leggi di piùFino a martedì 6 aprile per iscriversi al corso Progettazione e sviluppo applicazioni informatiche
15 Marzo 2021Posticipata a martedì 6 aprile l’iscrizione al corso FSE Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche. É
Leggi di piùUpper Jobs: due giornate per conoscere il programma
24 Febbraio 2021Open days per conoscere nel dettaglio il programma Upper Jobs e per ricevere aiuto nella compilazione della domanda. Sabato 27
Leggi di piùProgettazione e sviluppo applicazioni informatiche: aperte le iscrizioni
15 Febbraio 2021Al via il corso di formazione FSE gratuito dedicato alle Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche. L’iscrizione
Leggi di piùUpper Jobs: on line l’avviso di selezione
15 Febbraio 2021É stato lanciato oggi il bando per partecipare alla prima edizione di Upper Jobs, il programma di formazione e lavoro
Leggi di piùInteresse e affiatamento per il corso di formazione per assistenti familiari
11 Febbraio 2021Seppure adattandosi ai decreti per contrastare la pandemia di Covid-19 in corso, il corso per professionalizzare l’operato di assistenti familiari
Leggi di piùServizio civile universale: il bando per partecipare al progetto Darsi Spazi
27 Gennaio 2021Se hai tra i 18 e 29 anni non compiuti puoi svolgere il Servizio Civile Universale con il progetto “Darsi
Leggi di piùObiettivo raggiunto per il corso Operatore zootecnico nella fattoria sociale ed educativa
30 Ottobre 2020Nonostante i disagi dovuti dall’emergenza sanitaria, il corso promosso dalla Regione Marche e curato da Labirinto cooperativa sociale per formare operatori
Leggi di piùAlamar Life e metodo Validation®: il seminario
16 Luglio 2020Mercoledì 10 giugno nella sede della Croce Rossa di Pesaro
Leggi di piùCORSO PROFESSIONALIZZANTE PER ASSISTENTI FAMILIARI: ISCRIZIONI APERTE
9 Luglio 2020Corso di qualificazione del lavoro delle assistenti familiari in base al profilo professionale regionale (dgr 118/09) Scadenza iscrizione: 31 agosto
Leggi di piùOperatore Socio Sanitario: proroga iscrizioni al corso
28 Maggio 2020C’è tempo fino a lunedì 15 giugno per iscriversi al corso OSS e ricevere l’attestato di Qualifica Professionale di I livello.
Leggi di piùContinuano le iscrizioni al corso Tutor degli Apprendimenti
30 Aprile 2020Iscrizioni ancora aperte per la prima edizione del corso accreditato al MIUR per formare Tutor degli apprendimenti. Visto il protrarsi
Leggi di piùOperatore Socio Sanitario: aperte le iscrizioni al corso
22 Aprile 2020Iscrizioni aperte fino al 30 maggio per il corso di 1010 ore di formazione, con rilascio di attestato di Qualifica
Leggi di piùCorso professionalizzante per Assistenti familiari: posticipata l’iscrizione
5 Marzo 2020È possibile inviare fino a lunedì 16 marzo alle 14.00 la documentazione per partecipare al corso di formazione per professionalizzare il lavoro di
Leggi di piùUltima chiamata per il corso Assistenti familiari
19 Febbraio 2020C’è tempo fino alle 14.00 di lunedì 2 marzo per inviare la documentazione e iscriversi così al corso di formazione per qualificare il
Leggi di piùAl via la prima edizione del Corso Tutor degli Apprendimenti
4 Febbraio 2020Prima edizione del corso accreditato al MIUR per formare Tutor degli apprendimenti. Entro giovedì 26 febbraio è possibile iscriversi alla
Leggi di piùProroga corso Assistenti familiari
30 Gennaio 2020Prorogata al 14 febbraio l’iscrizione al corso di formazione per qualificare il lavoro di assistenti familiari secondo il profilo professionale regionale (dgr 118/09).
Leggi di piùAssistenti familiari: il corso per professionalizzare il lavoro
20 Gennaio 2020Iscrizioni aperte fino al 27 gennaio per le 100 ore di formazione per la qualificare il lavoro di assistenti familiari
Leggi di piùPer una candidatura consapevole: il corso
10 Gennaio 2020Inizia lunedì 10 febbraio il corso gratuito per socie e soci
Leggi di piùOperatore trasporti: iscrizione aperta fino al 15 novembre
4 Novembre 2019Iscrizioni aperte fino al 15 novembre per partecipare al corso gratuito di 400 ore che rilascia l’attestato di Qualifica Professionale
Leggi di piùOperatore trasporti, logistica, gruisti, carrellisti: termine iscrizioni il 30 ottobre
25 Settembre 2019Fino al 30 ottobre per iscriversi e ricevere l’attestato di Qualifica Professionale di II livello per il corso di 400
Leggi di piùCorso Operatore zootecnico: ultima chiamata
25 Settembre 2019Ultima possibilità per partecipare al corso di formazione gratuito che rilascia attestato di Qualifica di II livello. Scadenza iscrizione 30 settembre. Fino al
Leggi di piùProroga bando operatore trasporti: logistica, abilitazione adr, gruisti, carrellisti
22 Luglio 2019Fino al 18 settembre per iscriversi al corso gratuito. Si prolunga la scadenza dell’iscrizione al corso gratuito promosso da Labirinto
Leggi di piùFino a settembre per iscriversi al Corso Operatore zootecnico
10 Luglio 2019Posticipata la data di iscrizione al corso gratuito di 800 ore di formazione, con rilascio di attestato di Qualifica di II
Leggi di piùNuovi tecnici per la progettazione di siti web
25 Giugno 2019Sono 17 gli allievi che hanno superato l’esame conclusivo del corso “Tecnico progettazione siti web” per favorire l’acquisizione di competenze
Leggi di piùOperatore trasporti: logistica, abilitazione ADR, gruisti, carrellisti
13 Giugno 2019400 ore di formazione, con rilascio di attestato di Qualifica Professionale di II livello. Iscrizioni aperte fino al 16 luglio
Leggi di piùAperte le iscrizioni per educatore specializzato nella cura della demenza
3 Giugno 2019Termina il 21 luglio il bando per partecipare al corso gratuito per educatore specializzato nella cura della demenza
Leggi di piùModerni confini di partecipazione per la società civile
20 Maggio 2019Venerdì 31 maggio il convegno alla comunità terapeutica per minori “Vallefoglia”
Leggi di piùRiapertura corso operatore zootecnico nella fattoria sociale ed educativa
19 Maggio 2019Riaperte le iscrizioni per il corso di 800 ore di formazione, con rilascio di attestato di Qualifica di II livello:
Leggi di piùUno sguardo differente sulla vecchiaia: il metodo Validation
2 Maggio 2019Un seminario gratuito sul metodo Validation con rilascio di crediti formativi per assistenti sociali. Venerdì 10 maggio al Punto Informa
Leggi di piùColtivazione estrazione essiccazione distillazione e trasformazione delle piante officinali
28 Marzo 2019300 ore di formazione, con rilascio di attestato di II livello. Iscrizioni aperte fino al 26 aprile. É dedicato alla
Leggi di piùCorso base del metodo Validation©
21 Marzo 2019Inizia ad aprile il corso base del metodo Validation© gratuito per i dipendenti del settore Terza Età di Labirinto. Sono
Leggi di piùOperatore zootecnico nella fattoria sociale ed educativa
19 Marzo 2019800 ore di formazione, con rilascio di attestato di Qualifica di II livello: iscrizioni aperte fino al 18 aprile. Il
Leggi di piùAccompagnatore cicloturistico
15 Febbraio 2019Aperte le iscrizioni al Corso “Accompagnatore cicloturistico” promosso dal Cfo della Cooperativa Sociale Labirinto e finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Leggi di piùImparare a progettare siti web: iscriviti al corso
22 Ottobre 2018Aperte le iscrizioni al Corso “Tecnico progettazione siti web” promosso dal Cfo della Cooperativa Sociale Labirinto e finanziato dalla Regione
Leggi di piùIscriviti al convegno sui percorsi e passaggi tra comunità terapeutica per minori di età e territorio
17 Settembre 2018Un convegno sul tema del rapporto tra comunità per minori e territorio, con particolare attenzione alle fasi di entrata ed
Leggi di piùCorso di formazione per assistenti familiari e caregiver
5 Settembre 2018100 ore di formazione, con rilascio di attestato di frequenza. Iscrizioni aperte fino al 5 ottobre. C’è tempo fino al
Leggi di piùUn corso per Tecnico specializzato in interventi educativi rivolti a persone con autismo
5 Settembre 2018Corso di 300 ore, con attestato di specializzazione. Iscrizioni fino al 30 novembre. Nonostante fin dal 2002 la normativa abbia
Leggi di piùCorso per Oss, posticipato il bando
25 Giugno 2018Posticipata la scadenza del corso teorico e pratico per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario al 6 luglio 2018.
Leggi di piùEsperienze e Connessioni, la comunicazione educativa: prosegue il percorso
6 Giugno 2018Riprende a settembre il percorso formativo ideato da Igor Salomone e rivolto a educatori e insegnanti di ogni ordine e
Leggi di piùDue corsi per disoccupati e giovani Neet
30 Maggio 2018Due corsi finanziati dal Fondo sociale europeo attraverso la Regione Marche, per entrare o rientrare nel mondo del lavoro. Il
Leggi di piùCorso per Oss
23 Aprile 2018Da giugno 2018 a giugno 2019, nella sede di Labirinto, a Pesaro, un corso teorico e tecnico-pratico per conseguire la
Leggi di piùDIALOGO FRA DUE METODI: GENTLECARE E VALIDATION
16 Febbraio 2018Una doppia occasione formativa, il 13 aprile a Fano, dalle ore 8:30 alle 17:30 nella sede dell’Ex Seminario, in via
Leggi di piùCommunitas, prorogata la scadenza del bando
7 Febbraio 2018Un progetto per titolari di protezione internazionale che escono dal circuito SPRAR. Scadenza prorogata al 23 febbraio 2018. É stata
Leggi di piùCORSO PER OSS
13 Dicembre 2017Da febbraio 2018 a febbraio 2019, a Pesaro, un corso teorico e tecnico-pratico per conseguire la qualifica di Operatore Socio
Leggi di piùAperte le iscrizioni per il corso sul trattamento fisioterapico nel paziente con ipersecrezioni
3 Novembre 2017Un corso con rilascio crediti ECM promosso da Labirinto. Scadenza iscrizioni: 11 dicembre 2017. Le patologie respiratorie croniche sono tra
Leggi di piùVolontari amministratori di sostegno e tutori
27 Ottobre 2017Al via nel mese di novembre un nuovo corso di formazione
Leggi di piùOnline il bando per Educatore per la disabilità sensoriale complessa
27 Settembre 2017Al via le iscrizioni al corso di formazione per la qualifica di educatori esperti in disabilità sensoriale e complessa, autorizzato
Leggi di piùMetodo Validation – Livello II
8 Settembre 2017Sono aperte le iscrizioni al corso che prende il via il 24 ottobre. Partirà martedì 24 ottobre il corso promosso
Leggi di piùMetodo Validation – Livello I
8 Settembre 2017Posticipato a novembre l’avvio del corso. Riaperte le iscrizioni. Per ragioni organizzative il corso di primo livello del Metodo Validation è
Leggi di piùEtnopsichiatria. Partecipazione e interesse al seminario
30 Giugno 2017Oltre 100 iscritti al seminario “Etnopsichiatria. Cultura-territorio” organizzato dalla Cooperativa Sociale Labirinto, in collaborazione con il Centro di Salute Mentale
Leggi di piùFormazione operatore per l’accoglienza migranti, aperte le iscrizioni
16 Giugno 2017Prende il via la nuova tornata di progetti formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo esercizio 2014-2020. C’è tempo fino al
Leggi di piùEtnopsichiatria. Cultura-territorio
19 Maggio 2017Un convegno con riconoscimento di 9 crediti ECM il 20 giugno a Fano. Scadenza per le iscrizioni: 16 giugno 2017.
Leggi di piùIl percorso ESPERIENZE E CONNESSIONI: laboratori sulLA COMUNICAZIONE EDUCATIVA
1 Maggio 2017Igor Salomone, in collaborazione con il Centro di Formazione e Orientamento (CFO) di Labirinto, propone un progetto di formazione che
Leggi di piùMetodo validation, per relazionarsi positivamente con l’anziano disorientato
12 Aprile 2017Labirinto propone corsi di primo e secondo livello sul Metodo Validation® con rilascio di crediti ECM. Sono aperte le iscrizioni
Leggi di piùEsperienze e connessioni al “LiteLab”
27 Gennaio 2017Dopo il successo del primo incontro, Igor Salomone, con il sostegno della Cooperativa Sociale Labirinto, organizza una seconda presentazione del
Leggi di più“Esperienze e connessioni” per integrare mente e corpo
11 Gennaio 2017Il 19 gennaio e il 3 febbraio a Pesaro, nella chiesa SS Annunziata, Igor Salomone presenterà il percorso formativo “Esperienze
Leggi di piùAmministrazione di sostegno e integrazione sociale
25 Novembre 2016Grande partecipazione a Palazzo Gradari di Pesaro in occasione del convengo sul ruolo, i percorsi e le prospettive dell’amministratore di
Leggi di piùAmministratori di Sostegno: Un convegno a Pesaro il 23 Novembre
8 Novembre 2016Il convegno che rilascia 8 crediti formativi ECM, vedrà la partecipazione di Paolo Cendon e si terrà a Pesaro a
Leggi di piùSeminario E.C.M. Affettività e Sessualità nella Disabilità
12 Ottobre 2016Seminario E.C.M. Affettitvità e Sessualità nella Disabilità
Leggi di piùCorso di Formazione E.C.M. “Concetto Bobath”
11 Luglio 2016L’organizzazione antigravitaria del tronco per il recupero della verticalità dopo lesione centrale “Concetto Bobath”
Leggi di piùCorso E.C.M. sul “Concetto Bobath”
26 Maggio 2016L’organizzazione antigravitaria del tronco per il recupero della verticalità dopo lesione centrale “Concetto Bobath”
Leggi di piùEsito Selezione Corso Qualifica O.S.S.
8 Aprile 2016Esito Selezione Corso Qualifica O.S.S.
Leggi di piùCORSO DI QUALIFICA PROFESSIONALE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
10 Marzo 2016Corso di qualifica professionale per operatore socio sanitario
Leggi di piùCHIUSE LE ISCRIZIONI!! Il Metodo Validation
26 Febbraio 2016Corso ECM Il Metodo Validation l’atteggiamento convalidante per relazionarsi con l’anziano disorientato 50 crediti formativi ECM riconosciuti
Leggi di piùAnnullamento seminario: “Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento”
9 Novembre 2015Comunichiamo che il seminario “Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento” previsto per sabato 14 novembre è stato annullato
Leggi di piùCorso ecm Pattern – based manual therapy del rachide cervicale: una pratica clinica basata sull’evidenza
9 Ottobre 2015Il corso, organizzato dal CFO si terrà nelle giornate di sabato 7 e 21 Novembre e sabato 5 dicembre presso
Leggi di più“Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento” – 10 crediti ECM
8 Ottobre 2015Sabato 14 Novembre, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Sala della Circoscrizione del Quartiere Pantano 2 a Santa Veneranda si
Leggi di piùSeminario “il metodo validation – tecniche di comunicazione con l’anziano disorientato”
22 Settembre 2015Venerdì 2 ottobre 2015 presso la Sala di Rappresentanza Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Il Centro Diurno Margherita presenta
Leggi di piùConvegno “La comunità terapeutica per minori nella comunità territoriale”
15 Settembre 2015Successo per il convegno promosso da Labirinto e Utopia, svoltosi a Cagli e dedicato all’approfondimento della pionieristica esperienza della comunità
Leggi di più11 settembre a Cagli, una formazione da non perdere
31 Agosto 2015“La comunità terapeutica per minori nella comunità territoriale” è il titolo del convegno nazionale, promosso dalla Cooperativa Sociale Utopia assieme
Leggi di piùSeminario “Elementi di Arte Terapia: comunicare attraverso segni, colori e forme”
8 Luglio 2015Il 19 giugno si è svolto il seminario ECM “Elementi di arte terapia: comunicare attraverso i segni, colori e forme”
Leggi di piùProgramma Garanzia Giovani – Riapertura Corso di formazione professionale
8 Luglio 2015Nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, il CFO organizza un corso dal titolo “Il lavoro educativo con persone in situazione di
Leggi di piùConvegno ecm: “La comunità terapeutica per minori, nella comunità territoriale”
8 Giugno 2015Presso il Teatro Comunale di Cagli l’11 Settembre 2015 si terrà il convegno “La Comunità terapeutica per minori, nella Comunità
Leggi di piùProgramma Garanzia Giovani – Corso di formazione professionale
29 Maggio 2015Nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, il CFO organizza un corso dal titolo “Il lavoro educativo con persone in situazione di
Leggi di piùElementi di Arte Terapia: comunicare attraverso segni, colori e forme
7 Maggio 201519 Giugno 2015
Leggi di piùElementi di Arte Terapia: comunicare attraverso segni, colori e forme 1
8 Marzo 201520 Marzo
Leggi di piùCorso di 1 livello ECM FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NEL PAZIENTE NEUROMUSCOLARE
8 Marzo 2015Corso di 1 livello ECM FISIOTERAPIA RESPIRATORIA NEL PAZIENTE NEUROMUSCOLARE
Leggi di piùServizio del TG3 Marche sul convegno sulle demenze senili Fano 23-01-2015
3 Febbraio 2015Servizio del TG3 Marche per la prima iniziativa di formazione ECM del 2015 promossa dal CFO di Labirinto svoltasi a
Leggi di piùGraduatoria ammessi al corso 188609
13 Novembre 2014Graduatoria del Corso di specializzazione: Esperto problematiche socio educative, con approcci bio-psico-sociali, verso demenza e malattia di Alzheimer.
Leggi di piùProposta formativa i Cantieri: dalla disabilità ai mediatori
10 Novembre 2014Labirinto è partner dell’iniziativa e diversi dei nostri sono educatori sono coinvolti come formatori.
Leggi di piùSeminario ECM: Il metodo Benso nell’intervento dell’alunno con DISLESSIA E DSA
17 Ottobre 2014Il metodo BENSO nell’intervento dell’alunno con DISLESSIA E DSA
Leggi di piùCorso specializzazione in Esperto in problematiche socio educative con approcci bio psico sociali, verso demenza e malattia di Alzheimer
10 Ottobre 2014Sono aperte le iscrizioni al Corso di specializzazione in: Esperto in problematiche socio educative con approcci bio psico sociali, verso
Leggi di piùEsito selezione corso ASSISTENTI FAMILIARI
22 Settembre 2014Elenco degli allievi ammessi al corso
Leggi di piùCorso di formazione per assistenti familiari e caregiver
3 Settembre 2014Labirinto Cooperativa sociale apre le iscrizioni al corso di formazione per assistenti familiari e Caregiver; Corso n. 186772 autorizzato dalla
Leggi di piùFormazione Continua in Medicina: Labirinto accreditata
23 Agosto 2014la Commissione Nazionale per la formazione continua in Medicina il 27 luglio 2014 ha accreditato come Provider Nazionale il Labirinto
Leggi di piùConcluso il progetto formativo English 4 U
21 Agosto 2014Si è concluso dopo il viaggio studio di tre settimane in un college di Cheltenham (GB) di 42 alunni, il
Leggi di piùLabirinto accreditato come “Servizio per il lavoro”
28 Giugno 2014Labirinto è stata iscritta nell’apposito elenco regionale. Responsabile della sede operativa di via Milazzo 28 è Elisabeta Giampaoli, mentre Roberta
Leggi di piùCFO Corso OSS prorogata scadenza bando al 18 giugno!
17 Giugno 2014Corso di formazione Operatore Socio Sanitario Nome Corso: OPERATORE SOCIO SANITARIO Ente promotore: Autorizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Leggi di piùCorso di formazione Operatore Socio Sanitario
5 Maggio 2014Corso di formazione Operatore Socio Sanitario. Il corso è rivolto a n. 28 soggetti (di cui almeno 50% donne): disoccupati
Leggi di piùFormazione Interna

Da diversi anni la cooperativa Labirinto investe nella formazione continua dei propri lavoratori e propone risposte concrete, con uno sguardo attento ai fabbisogni formativi che la situazione economica e sociale del nostro paese ci pone di fronte.
“Nuove prospettive: l’innovazione per affrontare i cambiamenti e la crisi economica”.
Lavoriamo per migliorarne le prestazioni e l’efficacia dell’intervento di fronte ad un evidente cambiamento metodologico e sociale. Le nostre proposte di formazione hanno lo scopo di potenziare, ampliare le competenze e le “conoscenze” degli operatori che già lavorano nei servizi socio-educativi per affrontare le nuove sfide tecnologiche, normative, metodologiche, d’intervento e sociali.
Abbiamo e vogliamo continuare ad investire per formare persone disoccupate che in futuro vorranno lavorare con alta professionalità nei servizi alla persona.
Attualmente progettiamo e gestiamo corsi.
Nel progettare corsi di formazione per dipendenti il servizio Formazione di Labirinto (CFO) incontra i responsabili d’area e di settore per accogliere le proposte.
I moduli didattici sono specifici, proprio per evitare di perdere tempo a raccontare nozioni generiche, affrontando solo le materie ed i contenuti tecnici di interesse e mirati a rispondere alle mancanze formative evidenziate.
Il piano dei progetti presentati ha lo scopo di affrontare il mutamento generale, dei ruoli, dei metodi, delle forme, allargando l’azione formativa dalla semplice acquisizione di competenze del singolo lavoratore alla presa in carico del contesto: dall’analisi del funzionamento all’influenza che esso esercita sulle singole prestazioni.
Da diversi anni la cooperativa Labirinto investe nella formazione continua dei propri lavoratori e propone risposte concrete, con uno sguardo attento ai fabbisogni formativi che la situazione economica e sociale del nostro paese ci pone di fronte.
“Nuove prospettive: l’innovazione per affrontare i cambiamenti e la crisi economica”.
Lavoriamo per migliorarne le prestazioni e l’efficacia dell’intervento di fronte ad un evidente cambiamento metodologico e sociale. Le nostre proposte di formazione hanno lo scopo di potenziare, ampliare le competenze e le “conoscenze” degli operatori che già lavorano nei servizi socio-educativi per affrontare le nuove sfide tecnologiche, normative, metodologiche, d’intervento e sociali.
Abbiamo e vogliamo continuare ad investire per formare persone disoccupate che in futuro vorranno lavorare con alta professionalità nei servizi alla persona.
Attualmente progettiamo e gestiamo corsi.
NeI progettare corsi di formazione per dipendenti il servizio Formazione di Labirinto (CFO) incontra i responsabili d’area e di settore per accogliere le proposte. I moduli didattici sono specifici, proprio per evitare di perdere tempo a raccontare nozioni generiche, affrontando solo le materie ed i contenuti tecnici di interesse e mirati a rispondere alle mancanze formative evidenziate.
Il piano dei progetti presentati ha lo scopo di affrontare il mutamento generale, dei ruoli, dei metodi, delle forme, allargando l’azione formativa dalla semplice acquisizione di competenze del singolo lavoratore alla presa in carico del contesto: dall’analisi del funzionamento all’influenza che esso esercita sulle singole prestazioni.
Formazione Dipendenti
Contattaci
RESPONSABILE
Roberta Giardini: r.giardini@labirinto.coop
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Cristina Righi: cfo@labirinto.coop
Tel. 0721 26691
Fax 0721 220664
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Dove siamo
Labirinto Cooperativa Sociale – Centro Formazione Orientamento
via Milazzo, 28 – 61122 Pesaro (PU)