Screening gratuiti per l’individuazione precoce di difficoltà di apprendimento

Screening gratuiti per l’individuazione precoce di difficoltà di apprendimento

La Settimana del cervello, dal 12 al 18 marzo, è una ricorrenza annuale dedicata ad aumentare la consapevolezza nei confronti della ricerca sul cervello. Ha l’obiettivo di rendere accessibili i dati della ricerca neuroscientifica, per sensibilizzare al mantenimento di una buona salute cerebrale e all’assunzione di corrette abitudini quotidiane, indispensabili per il benessere psicologico della persona.

Labirinti magici partecipa a questa importante manifestazione offrendo uno screening gratuito per l’individuazione precoce di difficoltà di apprendimento, rivolto a tutti i bambini che frequentano la classe prima. Scopo di questo evento è quello di sensibilizzare il contesto scolastico e i genitori sulle difficoltà di apprendimento, aiutandoli a riconoscere i principali campanelli d’allarme, che possono essere indicatori della possibile presenza di un Disturbo specifico dell’apprendimento.

Le raccomandazioni per la pratica clinica, elaborate nell’ambito della Consensus Conference 3 del 2011, ribadiscono, fra le altre cose, l’importanza di una individuazione precoce dei Dsa, attraverso la predisposizione di adeguate procedure di Screening.

Lo Screening permette infatti di evidenziare l’eventuale presenza di indicatori di compromissioni funzionali nei “domini specifici” della lettura, della scrittura e del calcolo, nonché la possibilità di individuare precocemente, con un buon livello di attendibilità, i bambini “a rischio” di Dsa, di pianificare interventi tempestivi e mirati, e di prevenire le eventuali difficoltà emotive associate ai Dsa.

Per informazioni

Per partecipare è necessario prenotare un appuntamento telefonando al 366.6943549, al Centro per l’Età evolutiva Labirinti Magici, in via Sirolo 5, a Pesaro.