Martedì 17 marzo nella sede del centro 

Nell’ambito della Settima del cervello, martedì 17 marzo Labirinti Magici cura il laboratorio gratuito dedicato a genitori e figli con DSA o difficoltà scolastiche sugli strumenti informatici compensativi 

 
Il centro specialistico di Labirinto accreditato dalla regione Marche per l’erogazione di prestazioni di diagnosi e certificazione dei disturbi dell’apprendimento, Labirinti Magici, partecipa alla Settimana del cervello, con “Genitori e figli insieme: usiamo gli strumenti informatici per l’apprendimento!”. Il laboratorio gratuito sugli strumenti informatici compensativi dedicato a genitori e figli con DSA o difficoltà scolastiche, si terrà martedì 17 marzo a Pesaro, nella sede del centro, via degli Abeti 344.

La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week), nasce da una sfida globale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives, e concentra l’attenzione sulle scienze del cervello e sull’importanza della ricerca in questo ambito. In Italia l’iniziativa si terrà dal 16 al 22 marzo ed  è promossa da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica che da oltre dieci anni diffonde la conoscenza dei più recenti studi del settore, attraverso la raccolta degli eventi sul sito www.settimanadelcervello.it.

L'obiettivo di “Genitori e figli insieme: usiamo gli strumenti informatici per l’apprendimento!” è offrire conoscenze teorico-pratiche sugli strumenti compensativi informatici più utilizzati per favorire un apprendimento efficace ed autonomo nelle bambine e bambini, ragazze e ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) o con difficoltà scolastiche, divulgando allo stesso tempo le conoscenze teoriche sulle caratteristiche neuropsicologiche dei DSA e sui correlati neurofisiologici. 

Il laboratorio curato da Labirinti Magici è dedicato a studenti e studentesse, dalla classe terza primaria al quinto anno della scuola secondaria di secondo grado, e ai loro genitori.
Suddivisi in gruppi per fasce scolastiche, bambine e bambini, ragazze e ragazzi comprendono come usare in autonomia strumenti e tecnologie, previsti dalla legge 170/2010 a tutela degli studenti con DSA, utili allo studio e alla loro crescita personale; allo stesso tempo i genitori hanno l’opportunità di accompagnare e aiutare concretamente il proprio figlio o la propria figlia a utilizzare strumenti informatici, incoraggiando a sviluppare un metodo di studio personale e valorizzando i punti di forza del loro figlio/a.

Per la migliore riuscita del laboratorio è necessaria la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni

Labirinti Margici, via degli Abeti 344, Pesaro (PU)
Tel. 366 6943549
Mail: labirintimagici@labirinto.coop
www.labirinto.coop/servizi/labirinti-magici