Lunedì 20 giugno, ai microfoni di Primo Comunicazione, Roberta Savelli e Marco Stolzini, coordinatrice e coordinatore dei servizi del settore accoglienza di Labirinto cooperativa sociale, presentano il programma completo delle iniziative di 10 accoglienza.
Guarda il video realizzato a Primo Comunicazione
Martedì 21 giugno, Andrea Zucchi, coordinatore del progetto SAI Tandem del Comune di Pesaro, illustra alla 58° Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il programma di 10 in cinema, la rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con diverse realtà del territorio provinciale e con il patrocinio del Pesaro Film Festival.
Guarda il video realizzato alla 58° Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
Giovedì 23 giugno a Villa Caprile con il seminario Famiglie migranti, si è inaugurato il programma che celebra i 10 anni di accoglienza inclusione, a cura di operatrici e operatori di Labirinto cooperativa sociale. Dopo i saluti istituzionali di Marco Stolzini, coordinatore per Labirinto cooperativa sociale del servizio Gomena e Senza confini per SMNA (stranieri minori non accompagnati), Daniele Vimini, vice sindaco Comune di Pesaro, Fiorangelo Angeloni, dirigente prefettura, ufficio territoriale del governo di Pesaro Urbino, Andrea Biancani, vice presidente Consiglio regionale Marche, Davide Mattioli, presidente Labirinto cooperativa sociale, si sono alternate le relazioni di: Eduardo Barberis, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Urbino, Dante Comelli, Psicoterapia e Scienze umane – Bologna, Mauro Mariotti, Istituto di psicoterapia sistemica e relazionale – Modena, Carlos Sluzki, George Washington University – Washington D.C. – USA e l’intervento di Riccardo Rossini, preside del liceo scientifico, musicale e coreutico Guglielmo Marconi di Pesaro.
Guarda il video realizzato da RossiniTv sul seminario Famiglie migranti che inaugura 10 accoglienza
Martedì 12 luglio Andrea Zucchi, del progetto SAI Tandem del Comune di Pesaro, racconta ai microfoni di Primo Comunicazione, le prossime attività di 10 accoglienza.
Guarda il video realizzato a Primo Comunicazione
