Da giovedì 23 giugno a venerdì 22 luglio 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, un programma di iniziative pubbliche gratuite per raccontare i dieci anni di attività degli operatori di Labirinto che curano l’accoglienza e l’inclusione di persone migranti.

Un mese di iniziative gratuite, da giovedì 23 giugno a venerdì 22 luglio 2022, in diversi luoghi della provincia di Pesaro Urbino per raccontare attraverso arte, cinema, cucina, famiglia e sport dieci anni di  esperienze e attività del settore accoglienza e inclusione di Labirinto cooperativa sociale. La rassegna 10 accoglienza inclusione, realizzata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e del ventennale del sistema SAI, è ideata e curata dagli operatori di Labirinto, con il patrocinio del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro Urbino, La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, in collaborazione con numerose associazioni del territorio.
10 accoglienza inclusione è suddiviso in cinque aree tematiche, ciascuna con un programma dedicato: 10 in arte, 10 in cinema, 10 in cucina, 10 in famiglia e 10 in sport. Le attività sono libere e gratuite, salvo specifica indicazione.

Ecco il programma di tutte le attività:

23 giugno – 10 in famiglia: Famiglie migranti, seminario introdotto da Dante Comelli; relazionano: Eduardo Barberis, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo – Urbino, Dante Comelli, Psicoterapia e Scienze umane – Bologna, Mauro Mariotti, Istituto di psicoterapia sistemica e relazionale – Modena, Carlos Sluzki, George Washington University – Washington D.C. – USA; intervengono: Patrizia Carletti, Osservatorio Diseguaglianze nella Salute. ARS Marche, Riccardo Rossini, preside del liceo scientifico, musicale e coreutico Guglielmo Marconi di Pesaro; partecipano: Cristina Ugolini, responsabile settore accoglienza inclusione Labirinto cooperativa sociale, Daniele  Vimini, vice sindaco Comune di Pesaro, Marco Domenicucci, direttore generale Provincia di Pesaro e Urbino.
Ore 15.00 Salone del piano nobile di Villa Caprile, via Caprile 1, Pesaro (PU).

23 giugno – 10 in cinema: Flee (2021) di J.P. Rasmussen , in collaborazione con Arcigay Agorà di Pesaro – Urbino.
Ore 21.00, cinema Solaris, via Turati 42, Pesaro (PU).

24 giugno10 in cucina: menu nord africano / menu curdo-pakistano; degustazione delle tipicità etniche a pranzo e cena al ristorante La Ferraia di Cagli (PU); per prenotare occorre contattare il numero 3318876396 (menu etnico: antipasto, piatto principale, dolce a 20,00 €, bevande escluse).

27 giugno 10 in arte: Discobunker – performance teatrale di Stefano Mereu e Marianna Bianchetti,
ore 21.00 Teatro della Maddalena (ex chiesa), piazza del Monte 9, Pesaro (PU).

29 giugno – 10 in arte: inaugurazione mostra fotografica e presentazione del libro Il gioco dell’oca. Quaderni di frontiera di Matthias Canapini. Tamar Hayduke dialoga con l’autore.
Ore 21.00 Rocca Malatestiana, via della Fortezza, Fano (PU). La mostra rimane in esposizione fino al 10 luglio.

30 giugno10 in cinema: All eyes on the Amazon (2019) di A. Marinelli; L’Emigrante (1917) di Charlie Chaplin e
Run(d) for Freedom (2017) di F. Agostini e F. Furiassi, quest’ultimo presente alla proiezione.
Ore 21.00, Orto sociale Il Grano e la Zizzania, via dei Canonici (davanti a Marche Multiservizi), Villa Fastiggi, Pesaro (PU). Prenotazione whatsapp: Eleonora 3486093543; Michela 3474467885.

1 luglio10 in cucina: menu nord africano / menu curdo-pakistano; degustazione delle tipicità etniche a pranzo e cena al ristorante La Ferraia di Cagli (PU); per prenotare occorre contattare il numero 3318876396 (menu etnico: antipasto, piatto principale, dolce a 20,00 €, bevande escluse).

8 luglio10 in cucina: menu nord africano / menu curdo-pakistano; degustazione delle tipicità etniche a pranzo e cena al ristorante La Ferraia di Cagli (PU); per prenotare occorre contattare il numero 3318876396 (menu etnico: antipasto, piatto principale, dolce a 20,00 €, bevande escluse).

8 luglio10 in arte: ID-Sfocate – performance artistica ed esperimento sociale, un progetto di Christian Riminucci.
Ore 18.00, Moletto, Lungomare Nazario Sauro, Pesaro (PU)

14 luglio10 in cinema: L’Odio (1995) di M. Kassovitz
Ore 21.00, Bagni Elsa n°3, Fosso Sejore, Fano (PU)

15 luglio10 in cucina: menu nord africano / menu curdo-pakistano; degustazione delle tipicità etniche a pranzo e cena al ristorante La Ferraia di Cagli (PU); per prenotare occorre contattare il numero 3318876396 (menu etnico: antipasto, piatto principale, dolce a 20,00 €, bevande escluse).

21 luglio10 in cinema: documentari d’autore, i premiati Eldorado (2018) di M. Imhoof  e Nostro territorio (2018) di M. Volpe, selezionati dal Festival International Signes De Nuit.
Ore 21.00, Valle Gaudia, strada Cava della rena 38, Monteluro Tavullia (PU)

22 luglio10 in cucina: menu nord africano / menu curdo-pakistano; degustazione delle tipicità etniche a pranzo e cena al ristorante La Ferraia di Cagli (PU); per prenotare occorre contattare il numero 3318876396 (menu etnico: antipasto, piatto principale, dolce a 20,00 €, bevande escluse).

28 luglio10 in cinema: Europa (2021) di H. Rashid, in collaborazione con Fiesta Global
Ore 21.00, Castello di Montefabbri (PU)

30 luglio10 in sport: 1° Trofeo di cricket Città di Pesaro
Ore 9.00, Rugby Park, via Scarpellini 22, Pesaro (PU)

per non concludere… presentazione del rendiconto delle attività dei dieci anni del settore accoglienza e inclusione di Labirinto cooperativa sociale e altre iniziative.