Lavorano nei servizi di accoglienza ai rifugiati ed ai richiedenti asilo e protezione internazionale
Per un servizio qualificato di accoglienza
Sono circa 50 gli operatori che lavorano per la Cooperativa Labirinto negli SPRAR (Servizi di Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati) e nei centri di Accoglienza disseminati in tutta la provincia per i richiedenti Protezione Internazionale.
La cooperativa ha avviato un percorso formativo per i suoi operatori che abbraccia le sfere antropologica, psicologica, sociale, culturale e normativa necessarie per dare un qualificato servizio di accoglienza informazione e supporto all’integrazione delle persone che raggiungono il nostro paese, in gran parte proveniendo da situazioni di guerra e persecuzione.
Tra i docenti del corso anche un dirigente della questura di Pesaro.
