Le realtà firmatarie del progetto AGATA seguiranno le stesse linee guida per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato.
Giovedì 17 novembre 2022 nella Sala Genga della Prefettura di Pesaro si è tenuto un importante incontro per il progetto Fami AGATA, promosso dalla Prefettura di Pesaro e Urbino, in partenariato con Labirinto cooperativa sociale e L’Africa Chiama onlus.
Con la firma del Protocollo operativo di rete per il contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato dei cittadini stranieri nella provincia di Pesaro-Urbino, Questura di Pesaro e Urbino, Inail Pesaro, Camera di Commercio delle Marche, ATS 1 di Pesaro, Confindustria Pesaro Urbino, Confesercenti Pesaro Urbino, Copagri Marche, Anolf, Associazione avvocati di strada, Free Woman ODV, Fondazione Caritas Pesaro, Fondazione Caritas Fano, On the Road Società Cooperativa Sociale, Cgil Pesaro Urbino, Labirinto Coop Sociale e L’Africa Chiama si impegnano a seguire linee guida comuni e lavorare in sinergia per tutelare le persone migranti che lavorano, i loro diritti, promuovendo la cultura della legalità sul territorio.
