Si è concluso con successo il corso per operatori della ristorazione, rivolto a rifugiati del progetto Sprar “Tandem e Invictus” della Cooperativa Sociale Labirinto, realizzato in collaborazione con l’associazione Forma Informa e il ristorante La perla di Fano
Si è concluso con successo il corso per operatori della ristorazione, rivolto a rifugiati del progetto Sprar “Tandem e Invictus” della Cooperativa Sociale Labirinto, realizzato in collaborazione con l’associazione Forma Informa e il ristorante La perla di Fano
Mercoledì 11 gennaio a Fano si è tenuta la serata conclusiva del corso per operatori della ristorazione, rivolto a rifugiati, organizzato dalla Cooperativa Sociale Labirinto, in collaborazione con l’associazione Forma Informa e il ristorante la perla di Fano.
All’iniziativa hanno preso parte, tra gli altri, il vice presidente del Consiglio Regionale, Renato Minardi, il sindaco di Fano, Massimo Seri, e la presidente del Consiglio Comunale di Fano, Rosetta Fulvi.
Il percorso è nato con l’obiettivo di far acquisire agli allievi competenze professionalizzanti, spendibili nel mercato del lavoro, rendendoli economicamente autonomi. Il corso ha formato 14 rifugiati beneficiari del progetto Sprar “Tandem e Invictus” come camerieri di sala, pronti a lavorare durante la prossima stagione.