Il docu-film lunedì 2 dicembre al cinema Loreto di Pesaro

Un singolare docu-film dai campi profughi del Libano al cinema Loreto

Lunedì 2 dicembre al cinema Loreto di Pesaro, alle ore 21.00 Labirinto organizza la proiezione del docu-film “Footballization” di Stefano Fogliata, regista italiano che vive a Beirut e calciatore nella squadra di calcio Al-Aqsa composta da profughi palestinesi e siriani. Il film ci trasporta attraverso il caotico e multiforme mondo dei campi profughi del Libano. Ai primi campi costruiti nel 1948 dopo la proclamazione dello stato di Israele, a quelli  nati dopo la “guerra dei sei giorni” del 1967, fino ai più recenti campi allestiti per chi è scappato dalla Siria in guerra.

"Chi non sa come tornare a casa?", sottotitolo del film, è la domanda che l’allenatore pone ai ragazzi che faticano a ritrovare la strada del rientro in quel dedalo di lamiere, mozziconi di cemento armato e rovine che il reticolo di campi profughi di Beirut.

Il docu-film di Stefano Fogliata è un viaggio attraverso questo surreale paesaggio urbano condotto con il filo conduttore della passione per il calcio che il regista condivide con i giovani profughi, affermando prepotentemente il diritto allo sport come uno diritto umano con la stessa dignità degli altri. Confinati ai margini della società e del sistema calcistico, i rifugiati palestınesi e siriani rincorrono la remota chance di vestire la maglia delle più blasonate squadre libanesi. Realizzato in crowdfunding, “Footballization” è un docu-film giocato tra Siria, Libano e Palestina, dove il ritmo del calcio s'interseca con le storie di vita dentro e fuori dal campo.