GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE

17 Settembre 2020

Domenica 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e la memoria delle vittime dell’immigrazione con lo spettacolo teatrale “Gli dei di Lampedusa” 

Alle 17.45 di domenica 27 settembre nella tensostruttura del lido di Fano (PU) lo spettacolo teatrale “Gli dei di Lampedusa” apre la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato e la memoria delle vittime dell’immigrazione.
La giornata è curata dall’Ufficio pastorale Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, in collaborazione con Caritas, il Centro Missionario Diocesano e le diverse realtà della Festa dei Popoli, tra cui il settore migranti di Labirinto cooperativa sociale, il Comune di Fano e con il contributo del progetto RIESCO Marche, promosso dalla Regione insieme all’ACLI Marche e Pesaro Urbino.

Gli dei di Lampedusa” è l’opera scritta e diretta da Laura Fatini e ripercorrere il tragico naufragio di migranti del 3 ottobre 2013. Testi classici e contemporanei si alternano a testimonianze dal forte impatto emotivo, sottolineando come la speranza dell’uomo e il tentativo ultimo di sfuggire alla morte in cerca di una nuova vita, sia una questione centrale nella storia dell’umanità.

A conclusione dello spettacolo, il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento, racconterà il suo impegno a Lampedusa, terra di sbarchi e sciagure in mare, e la sua esperienza a sostegno dei tanti migranti che giungono sull’isola. Dopo la riflessione sul messaggio di papa Francesco per questa Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, seguirà un breve momento di preghiera interrelogiosa con la presenza di Omar Rakhis, imam della moschea di Fossombrone.

La giornata volgerà al termine con la cena nel rispetto del protocollo sanitario.

L’iniziativa rientra nel programma della XXIII Settimana Regionale Africana organizzata da L’Africa Chiama onlus e si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie anti covid-19. In caso di forte maltempo l’evento si terrà nel Centro Pastorale Diocesano, in via Roma 118 a Fano (PU).
Scarica la locandina della Giornata

Scarica la locandina dello spettacolo