Il 20 giugno dalle ore 16:00 in Baia Flaminia a Pesaro: sport, musica, danza e informazione
Il 20 giugno dalle ore 16:00 in Baia Flaminia a Pesaro: sport, musica, danza e informazione, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato promossa da Provincia di Pesaro e Urbino, Comune di Pesaro, Sprar – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, Cooperativa Sociale Labirinto, in collaborazione con Unhcr, le associazioni Arci, Reciproca, Caritas Pesaro, Pro Loco di Candelara, La palla rotonda e il locale BagnAcciuga
Anche quest’anno Pesaro celebra la Giornata mondiale del Rifugiato, indetta dall’Unhcr – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
La Provincia di Pesaro e Urbino, ente titolare dei progetti Sprar Invictus, Pesaro accoglie e Senza Confini, il Comune di Pesaro, ente titolare del progetto Sprar Tandem, la Cooperativa Sociale Labirinto, ente gestore dei progetti, in collaborazione con Unhcr, le associazioni Arci, Reciproca, Caritas Pesaro, Pro Loco di Candelara, La palla rotonda e il locale BagnAcciuga, aderiscono alla campagna #WithRefugees promossa da Unhcr, e invitano la cittadinanza all’iniziativa dal titolo “Giornata mondiale del rifugiato – #WithRefugees – Pesaro apre le porte”, mercoledì 20 giugno in Baia Flaminia a Pesaro, con l’obiettivo di creare occasioni di conoscenza, condivisione e confronto tramite esperienze sportive, socio-culturali e gastronomiche; favorire la rete e la collaborazione tra enti locali pubblici e privati e la comunità ospitante; diffondere consapevolezza e sensibilizzare sulla realtà dei rifugiati e richiedenti asilo; favorire l’interazione e l’inclusione dei beneficiari dei progetti Sprar sul territorio pesarese mediante concrete e significative attività ludiche, sportive e culturali.
La celebrazione della giornata prevede, dalle ore 16:00 alle 19:30, il torneo interculturale di calcetto “Pesaro accoglie”, presso il campo sportivo di Baia Flaminia, con la partecipazione di otto squadre composte da beneficiari e operatori dell’accoglienza, rugbisti, giornalisti e consiglieri comunali. La giornata mondiale del rifugiato prosegue poi presso il ristorante “BagnAcciuga”, in via Parigi, sulla spiaggia di Baia Flaminia, con una cena condivisa, a cui è possibile prenotarsi chiamando il numero 327.6110051, animata da Jabel Kanuteh, che alle ore 21:30 si esibirà in un concerto di Kora, strumento tradizionale maliano, seguito alle ore 22:00 da una performance di danza e percussioni a cura dell’associazione WhatsAfro. La serata si concluderà con un dj set con musiche dal mondo, a cura di BagnAcciuga.
Durante la manifestazione, nei pressi del ristorante “BagnAcciuga”, sarà presente un punto informativo sul progetto Sprar – Sistema di protezione per rifugiati e richiedenti asilo, e sulla campagna #WithRefugees promossa da Unhcr.
Per informazioni
Uffici Sprar Invictus: tel. 0721.582964.