Sportello informativo gratuito al servizio dei migranti presenti nella Provincia di Pesaro Urbino.

Re-Entry è un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e nasce per promuovere un sistema integrato capace di attivare la Comunità territoriale nella ricerca di lavoro, alloggio e informazione per persone migranti. Questi infatti sono fattori rilevanti per l’inclusione di persone migranti presenti nel territorio.

Il sistema integrato che prenderà avvio grazie a Re-Entry, coinvolgerà gli attori istituzionali, privati che operano nel sociale e privati che lavorano quotidianamente con i migranti. Le azioni del progetto si sviluppano su tre assi principali: tutela legaleinclusione professionale e abitativa, integrazione linguistica. Parallelamente all’interno degli istituti superiori, si lavorerà con le giovani generazioni per promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’interculturalità. Il supporto nella ricerca di abitazione e nello sviluppo di interventi abitativi sono le leve del progetto per arginare l’emergenza sociale in cui si trovano i migranti.

Il sistema integrato poggia su uno sportello gratuito settimanale per rispondere alle esigenze dei migranti che si trovano nella Provincia di Pesaro Urbino e nella città di Pesaro.
Lo sportello avrà la funzione di supportare le persone straniere presenti sul nostro territorio nella ricerca di un contratto di lavoro stabile e di fornire loro informazioni di carattere giuridico-legale.
Lo sportello gratuito è attivo per:

  • informazioni e supporto di carattere legale, come permesso di soggiorno, rinnovi, conversioni, diritti, aggiornamenti.
  • orientamento per l’autonomia lavorativa, un aiuto nella ricerca del lavoro, corsi di formazione, accesso a bandi pubblici, servizi del territorio, tutela.
  • orientamento per l’autonomia abitativa, un supporto nella ricerca alloggi, residenza, servizi del territorio, richiesta contributi.

Gli operatori sono disponibili a chiarire dubbi e informare sulle disposizioni delle norme relative al Covid -19.
Le persone straniere possano accedere allo sportello fissando un appuntamento con l’operatore.

La rete territoriale costruita negli anni per la quale Labirinto cooperativa sociale ha seguito le strutture di prima accoglienza migranti, per conto della Prefettura, e il lavoro degli Sprar curati in collaborazione con il Comune di Pesaro e la Provincia di Pesaro Urbino sono due elementi di successo del progetto Re-Entry.
La rete di conoscenze dirette del volontariato, insieme a quella privata, pubblica e religiosa permettono al Re-Entry di supportare le persone attraverso informazioni e indicazioni per risolvere le questioni legate alle tematiche abitative, lavorative e legali, e siano una risposta concreta, sotto forma di contratti e soluzioni reali.
A oggi, lo sportello ha accolto le richiesta di una ventina di persone, dieci delle quali hanno trovato un lavoro.

PER INFORMAZIONI

Sportello Re-Entry
Pesaro, via Flaminia 211
Tel. 340 5235272
Mail: re-entry@labirinto.coop

Scarica la locandina