Nell’ambito delle celebrazioni per il quarantennale della cooperativa sociale Labirinto il settore migranti organizza un seminario per contrastare il fenomeno dello sfruttamento di persone.
Il Centro di formazione della Cooperativa Sociale Labirinto, gli Sprar di Pesaro, Invictus, Tandem, Pesaro Accoglie e Senza Confini, la Provincia di Pesaro e Urbino e il Comune di Pesaro, in collaborazione con CGIL Pesaro Urbino, ASGI e Freewoman, organizzano il seminario Tratta e sfruttamento di esseri umani.
La giornata formativa si terrà venerdì 17 maggio, dalle ore 9.00 all’Hotel Baia Flaminia Resort di Pesaro, e ha l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della tratta e sfruttamento di persone, diffondere consapevolezza, inquadrarne origini, cause ed effetti, modalità attuative, diffusione e interconnessioni del fenomeno della tratta, a livello locale e internazionale, dal punto di vista giuridico, geopolitico e sociale.
Attraverso diversi interventi di esperti di livello nazionale e internazionale, il seminario approfondisce quelli che oggi sono tra i fenomeni di maggiore violenza e ingiustizia nel mondo, e si focalizza sul tema centrale dello sfruttamento sessuale e lavorativo.
Il seminario si rivolge a professionisti che a vario titolo si occupano di accoglienza, tutela e integrazione di migranti, in particolare richiedenti asilo e rifugiati. Per prendere parte alla giornata formativa è necessario iscriversi entro il 14 maggio: sono disponibili 120 posti.
Verrà consegnato un attestato di partecipazione e, in accordo con l’Ordine degli Avvocati di Pesaro, gli avvocati che prenderanno parte al seminario riceveranno n. 3 crediti formativi professionali.
Per informazioni e iscrizione
