Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre a Fano e Pesaro

La musica diventa strumento per conoscere altre culture e di integrazione nella seconda edizione di Vie del Canto

Si svolgerà da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre nei luoghi più caratteristici di Fano e di Pesaro Via del Canto il Festival internazionale di musiche dal mondo. Ideato e diretto da Anissa Gouizi e Frida Neri, il festiva vuole diffondere diverse culture e vuole essere uno strumento d’integrazione della comunità locale e dei centri di accoglienza dei migranti, direttamente coinvolti nella produzione dell’evento.

Una decina di utenti dello Sprar Pesaro, gestito da Labirinto, ha già partecipato alle riunioni organizzative del festival e ha dato la disponibilità a far parte dello staff che curerà la gestione completa dell’iniziativa. Alcuni accompagneranno gli artisti, altri cureranno il tutoraggio degli ospiti, altri ancora documenteranno con scatti i diversi momenti di Vie del canto tra spettacoli, concerti, workshop ed incontri.

La seconda edizione del festival è un lungo e intenso viaggio alla (ri)scoperta della word music internazionale: dalla "signora" della musica sefardita Françoise Atlan, alla rumba gitana dalle influenze maghrebine di Labess per la prima volta in Italia; dal cantante, cantautore e polistrumentista togolese Arsene Duevi lo “sciamano dell’Africa nera”, alla musica còrsa dei Barbara Furtuna, senza dimenticare le tradizioni popolari italiane con la cantante Gabriella Aiello.
 
Oltre ai concerti, il programma delle quattro giornate comprende anche OneBeat Contest per valorizzazione i talenti più giovani, workshop formativi tenuti da alcuni degli artisti in programma, e il Fuorifestival con il convegno “in(di)visibili”, a cura dell’associazione Millevoci, con il sostegno del Cvs e in collaborazione con alcune delle associazioni più attive nel terzo settore come Millemondi, Amici del Quilombo, Emergency Fano, La città della gioia, Apito Marche.

La II edizione di Via del Canto è prodotta dall’associazione AnimaFemina in collaborazione con: Sprar Pesaro, Comune di Fano, Comune di Pesaro, rete dei teatri delle marche Amat,  Ass. Politiche sociali del Comune di Fano, Ass. Pari opportunità del Comune di Fano, Ass. Politiche sociali del Comune di Pesaro, Ass. Pari opportunità del Comune di Pesaro, Consiglio regionale delle Marche, Regione Marche, Università per la pace, Labirinto, Millevoci, L'africa Chiama, Csv, Migrantes, Apito, Noi mondo tv, Fondazione Wanda di Ferdinando, Millemondi, Bcc Fano.

Per informazioni

info@viadelcantofestival.com
+39 333 34 38 122
+39 388 42 36 456

Scarica il programma