UFFICIO PROGETTAZIONE
L’Ufficio progettazione di Labirinto cooperativa sociale nasce nel 2016 per elaborare progetti a livello locale, nazionale ed europeo e sviluppare innovazione sociale.
L’ufficio progettazione è uno spazio di crescita e sviluppo di idee nuove, che rispondono ai bisogni emergenti. Lavoriamo in équipe con i responsabili di settore e i coordinatori dei servizi in cui è organizzata Labirinto per cogliere le necessità delle persone che vivono la comunità e che mostrano nuove esigenze.
Il nostro obiettivo è costruire partenariati ampi per sviluppare azioni innovative e individuare buone pratiche nel settore dell’innovazione sociale. Grazie all’attività svolta in questi anni, sono decine i partenariati e collaborazioni a livello italiano ed europeo avviati, dimostrazione della qualità del lavoro di facilitazione e animazione progettuale portato avanti nel tempo.
I principali programmi europei e nazionali sui quali abbiamo maturato esperienza nella progettazione sono: Erasmus + (KA2 e KA3), AMIF (Asylum Migration Integration Fund), EASI (EU Programme for Employment and Social Innovation), INTTEREG VB ADRION, UIA (Urban Innovative Actions), REC (Right, Equality and Citizenship), FAMI Ministero dell’Interno, FAMI Ministero del Lavoro, bandi Impresa Sociale Con i Bambini, 8 x mille Chiesa Valdese, Fondo Beneficienza Intesa San Paolo.
Laura Aniballi
Giulia Mioni
Uno dei nostri obiettivi è curare la formazione del personale interno con maggiore attenzione sulle tecniche di progettazione e la gestione di progetti complessi.
News in evidenza
Upper Jobs: due giornate per conoscere il programma
24 Febbraio 2021Open days per conoscere nel dettaglio il programma Upper Jobs e per ricevere aiuto nella compilazione della domanda. Sabato 27
Leggi di piùUpper Jobs: on line l’avviso di selezione
15 Febbraio 2021É stato lanciato oggi il bando per partecipare alla prima edizione di Upper Jobs, il programma di formazione e lavoro
Leggi di piùSupporto alla genitorialità: come affrontare la quotidianità
11 Febbraio 2021Un nuovo spazio di ascolto e confronto per genitori curato dalle operatrici del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del
Leggi di piùFilo Rosso: per sognare, giocare e costruire insieme
7 Dicembre 2020Fino a giovedì 24 dicembre 2020 laboratori, attività, micro-eventi dedicati a bambine e bambini alle famiglie curati dal Centro per
Leggi di piùCortili, parchi e giardini privati: la Banca delle Aree Verdi di UPPER
21 Ottobre 2020Nell’ambito del progetto europeo UPPER, la presentazione on line della Banca delle Aree Verdi: cortili, parchi e giardini messi a disposizione da
Leggi di piùRE-ENTRY: TUTELA LEGALE, INCLUSIONE PROFESSIONALE E ABITATIVA, INTEGRAZIONE LINGUISTICA
9 Luglio 2020Sportello informativo gratuito al servizio dei migranti presenti nella Provincia di Pesaro Urbino. Re-Entry è un progetto sostenuto con i fondi
Leggi di piùESTATELAB: LABORATORI GRATUITI DA LUGLIO A SETTEMBRE A PESARO E UNIONE PIAN DEL BRUSCOLO
6 Luglio 2020Da luglio a settembre in diversi quartieri di Pesaro e nell’Unione Pian del Bruscolo EstateLab, serie di laboratori gratuiti di
Leggi di piùProgetto Upper: dalla mappatura alla co-progettazione e gestione innovativa di parchi urbani
10 Giugno 2020Il valore sociale come base per programma di attività
Leggi di piùLa fase 2 de #ilCentroDALLAfamiglia
7 Maggio 2020Nuovi appuntamenti in diretta nella stanza virtuale
Leggi di piùPer i genitori con figli con disabilità c’è Con-Tatto
10 Aprile 2020Da martedì 14 aprile il servizio di supporto telefonico
Leggi di piùPer Caleidos il laboratorio di musica per bimbi da 0 a 3 anni
19 Febbraio 2020Martedì 3 marzo il laboratorio per bambine e bambini fino a 3 anni di età
Leggi di piùQuando nasce un bambino, il ciclo di incontri per mamma e papà
30 Gennaio 2020Un ciclo di incontri gratuito per neo-genitori per conoscere e confrontarsi su esperienze ed emozioni vissute quando nella coppia arriva un figlio.
Leggi di piùA febbraio Spazio gioco 0 – 3
27 Gennaio 2020Martedì 11 febbraio lo spazio per bimbi fino a 3 anni
Leggi di piùGenitori all’ora del tè
20 Gennaio 2020Giovedì 23 gennaio il gruppo di confronto e incontro per mamme e papà
Leggi di piùLabirinto partner del progetto Upper
16 Dicembre 2019Venerdì 13 dicembre a Latina la presentazione
Leggi di piùAl Career Day dell’Uniurb per parlare di progettazione socio-educativa
30 Ottobre 2019Mercoledì 23 ottobre l'incontro con laureati e laureandi
Leggi di piùLa piazza per bambini per giocare e creare insieme
14 Ottobre 2019Domenica 20 ottobre a Montecchio di Vallefoglia (PU)
Leggi di piùGiardini Aperti anche a ottobre
9 Ottobre 2019Da sabato 12 ottobre al nido Arcobaleno e Albero Azzurro
Leggi di piùRipartono le attività per bambini al Centro per le Famiglie
16 Settembre 2019Da giovedì 16 settembre le attività per bambini da 0 a 6 anni
Leggi di piùGli appuntamenti di settembre con Giardini Aperti
12 Settembre 2019Sabato 14 e 21 settembre al nido Albero azzurro e Arcobaleno
Leggi di piùA Lecce l’ultimo appuntamento del progetto QNeST
8 Luglio 2019Giovedì 27 giugno l'incontro con tutti i partner di progetto
Leggi di piùGiardini aperti: gli appuntamenti di giugno e settembre
10 Giugno 2019Dal 15 settembre fino al 29 settembre al nido Albero azzurro e Arcobaleno di Pesaro
Leggi di piùGiochi e laboratori per bambini al Centro per le Famiglie
6 Giugno 2019Spazi gioco 0 -3 e Laboratori 3 -6 anni
Leggi di piùCaleidos: presentazione alle famiglie delle attività
23 Maggio 2019Progetto dedicato all'educazione di bambini nella fascia di età 0-6 e alle loro famiglie
Leggi di piùQNeST: un Workshop per co-progettare itinerari accessibili e sostenibili
3 Aprile 2019Workshop per ideare e progettare insieme itinerari sostenibili e accessibili sul nostro territorio
Leggi di piùDue famiglie per Flip
2 Aprile 2019Sabato 6 aprile ore 16.30 il laboratorio per bambini 0 – 6 anni
Leggi di piùIl progetto QNeST seleziona un workshop expert
1 Aprile 2019Avviso di selezione per il progetto QneST – Quality Network on Sustainable tourism
Leggi di piùFino a luglio due servizi gratuiti
27 Febbraio 2019Aperte le prenotazioni per due servizi gratuiti di Labirinti Magici nell’ambito del progetto Caleidos
Leggi di piùQNeST al Parco San Bartolo
7 Febbraio 2019Workshop dedicato al turismo sostenibile e accessibile
Leggi di piùInaugura il Centro per le Famiglie Unione Pian del Bruscolo
16 Dicembre 2018Presidio territoriale qualificato per le famiglie
Leggi di piùQNeST: workshop sul turismo accessibile
27 Novembre 2018Giovedì 29 novembre un incontro sul turismo accessibile del progetto Quality Network on Sustainable Tourism
Leggi di piùSi presenta QNeST alla fiera del tartufo di Acqualagna
26 Ottobre 2018Un progetto europeo per il turismo accessibile nella macro-regione Adriatico-Ionica
Leggi di piùQNeST – QualityNetwork on Sustainable Tourism
10 Ottobre 2018Labirinto è partner del progetto europeo QNeST, con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile
Leggi di piùÈ online il sito web del progetto europeo “Communitas”
23 Luglio 2018Nasce www.communitaseuropa.it
Leggi di piùLabirinto a Lecce per il lancio del progetto europeo QNeST
19 Febbraio 2018Nell’ambito del Btm, dal 21 al 23 febbraio a Lecce, kick off meeting di QNeST
Leggi di piùEdea, nuovi imprenditori cercasi
8 Novembre 2017Fino al 5 dicembre si accettano le candidature di giovani dai 18 ai 30 anni
Leggi di piùvai ai nostri progetti