UFFICIO PROGETTAZIONE
L’Ufficio progettazione di Labirinto cooperativa sociale nasce nel 2016 per elaborare progetti a livello locale, nazionale ed europeo e sviluppare innovazione sociale.
L’ufficio progettazione è uno spazio di crescita e sviluppo di idee nuove, che rispondono ai bisogni emergenti. Lavoriamo in équipe con i responsabili di settore e i coordinatori dei servizi in cui è organizzata Labirinto per cogliere le necessità delle persone che vivono la comunità e che mostrano nuove esigenze.
Il nostro obiettivo è costruire partenariati ampi per sviluppare azioni innovative e individuare buone pratiche nel settore dell’innovazione sociale. Grazie all’attività svolta in questi anni, sono decine i partenariati e collaborazioni a livello italiano ed europeo avviati, dimostrazione della qualità del lavoro di facilitazione e animazione progettuale portato avanti nel tempo.
I principali programmi europei e nazionali sui quali abbiamo maturato esperienza nella progettazione sono: Erasmus + (KA2 e KA3), AMIF (Asylum Migration Integration Fund), EASI (EU Programme for Employment and Social Innovation), INTTEREG VB ADRION, UIA (Urban Innovative Actions), REC (Right, Equality and Citizenship), FAMI Ministero dell’Interno, FAMI Ministero del Lavoro, bandi Impresa Sociale Con i Bambini, 8 x mille Chiesa Valdese, Fondo Beneficienza Intesa San Paolo.
Laura Aniballi – responsabile progettazione complessa.
Giulia Mioni – supporto alla progettazione e referente rapporti con i partner.
Uno dei nostri obiettivi è curare la formazione del personale interno con maggiore attenzione sulle tecniche di progettazione e la gestione di progetti complessi.
News in evidenza
Spazio Gioco a Borgo Santa Maria: fino al 20 settembre le iscrizioni per i mesi di ottobre e dicembre
28 Agosto 2023Dal 14 ottobre 2023 apre il servizio gratuito nell’ambito del progetto C’era una Volta per le bambine e i bambini
Leggi di piùHamammet ospita la seconda mobilità di WEMusic
18 Maggio 2023Dal 3 al 5 maggio la delegazione di giovani selezionati da Labirinto hanno preso parte alla seconda mobilità del progetto
Leggi di piùSoluzioni basate sulla natura e le imprese di florovivaismo e welfare
18 Maggio 2023Venerdì 19 maggio il convegno sulle strategicità delle soluzione basate sulla natura innovative , nell’ambito del progetto Upper. Venerdì 19
Leggi di piùA cartoceto il post-parto è musicale
12 Aprile 2023Dal 20 aprile gli incontri gratuiti per neo-mamme e neo-famiglie in uno spazio musicale dove rilassarsi, imparare cose nuove, riscoprire
Leggi di piùContrasto al caporalato e sfruttamento lavorativo: i risultati ottenuti da due progetti FAMI
27 Marzo 2023Venerdì 31 marzo l’evento conclusivo del progetto PINA-Q e AGATA. La Tenuta Santi Giacomo e Filippo – Urbino Resort, venerdì
Leggi di piùPost-parto: il corso gratuito alla MeMo
24 Marzo 2023Dal 30 marzo serie di incontri gratuiti sulla fisiologia del neonato e sul benessere materno a cura dell’educatrice perinatale Martina
Leggi di piùPina-q: due appuntamenti formativi on line
6 Marzo 2023I seminari on line nell’ambito del progetto per facilitare la regolarità del lavoro agricolo, affrontano tematiche economiche nel settore dell’agricoltura.
Leggi di piùBando 16.9: il finanziamento per attività agricole dedicate all’inclusione di fasce deboli
20 Febbraio 2023Lunedì 27 febbraio il secondo webinar nell’ambito del progetto FAMI Pina-Q Promozione di percorsi di inclusione attiva nel settore agricolo
Leggi di piùL’agricoltura delle relazione e delle disuguaglianze
16 Febbraio 2023Giovedì 23 febbraio il primo dei due webinar nell’ambito del progetto FAMI Pina-Q Promozione di percorsi di inclusione attiva nel
Leggi di piùCrescere insieme: il percorso gratuito per neo-genitori
9 Febbraio 2023Dal 6 marzo il ciclo di incontri on line sullo sviluppo infantile e sostegno alle funzioni della coppia genitoriale a
Leggi di piùNews da WEMusic
6 Febbraio 2023Il racconto delle prime tappe del progetto per giovani nella newsletter #1 Il percorso di WEMusic – Wide Music Education
Leggi di piùOfficina Giovani: a gennaio si inizia con LHUB
2 Gennaio 2023Dal 14 gennaio gli incontri sulla vocazione d’impresa per giovani tra i 14 e 35 anni all’ex circolo Arci di
Leggi di piùA Bodrum si fa musica con WEMusic
15 Dicembre 2022Dal 6 all’11 dicembre una delegazione di giovani selezionati da Labirinto hanno preso parte alla prima mobilità del progetto WEMusic
Leggi di piùHey Ho! Let’s Go con WEMusic
24 Ottobre 2022I focus group locali hanno dato avvio al progetto finanziato dal Programma europeo Erasmus +. Settembre è stato il mese
Leggi di piùPer motivi di giustizia: presentazione del libro di Marco Omizzolo
22 Settembre 2022Venerdì 30 settembre Marco Omizzolo e Daniele Valeri dialogano su agromafie, caporalato e migrazione. Nell’ambito del progetto AGATA e in
Leggi di piùAl via i corsi di formazione di AGATA
19 Settembre 2022Martedì 4 ottobre prende avvio il percorso formativo dedicato a operatori pubblici e privati che si occupano di prevenzione e
Leggi di piùIl programma di luglio di Upper seeds estate
29 Giugno 2022Dall’11 al 29 luglio: il calendario delle attività gratuite basate sulla natura nell’ambito del progetto Upper Latina. La rassegna gratuita
Leggi di piùCompila il form entro il 28 agosto e partecipa a Wemusic
22 Giugno 2022Wemusic è un progetto di cooperazione giovanile internazionale e scambio nel settore musicale. Labirinto cooperativa sociale seleziona 20 giovani del
Leggi di piùI risultati del progetto EMMA
20 Giugno 2022Venerdì 24 giugno il workshop conclusivo per presentare i risultati ottenuti con il progetto EMMA – Empowerment e Integrazione Servizi
Leggi di piùA Latina riparte il programma Upper seeds estate
6 Giugno 2022Dal 13 giugno Upper Seed estate, il programma delle attività gratuite di animazione sportiva, teatrale e naturalistica per bambine e
Leggi di piùChe cos’è il caporalato? E come contrastarlo?
30 Maggio 2022Giovanni Giovannelli illustra come contrastare il caporalato secondo la legge 199/2016. Il progetto Pina- Q ha l’obiettivo di contrastare il
Leggi di piùL’impatto sociale delle SBN: risultati preliminari della valutazione intermedia
30 Maggio 2022Martedì 31 maggio saranno resi pubblici risultati dell’impatto sociale sulle attività socio-educative basate sulla natura, realizzate nelle scuole e nelle
Leggi di piùWemusic: realizza il tuo progetto musicale
18 Maggio 2022Se hai un progetto nel settore musicale, le competenze o desideri avviarne uno, partecipa a Wemusic, un progetto per giovani
Leggi di piùMigrazioni: un nuovo approccio
13 Aprile 2022Fino al 22 aprile per partecipare al corso di formazione per operatori pubblici e privati nell’ambito del progetto EMMA. Inizierà
Leggi di piùPer Agata il primo tavolo di rete
11 Aprile 2022Giovedì 21 aprile il primo tavolo di rete per dare avvio ai lavori di Agata, progetto FAMI per contrastare lo
Leggi di piùCORSO DI FORMAZIONE EMMA PER OPERATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO
30 Marzo 2022Il 27 aprile scade l’iscrizione al corso di formazione per vigili urbani, ufficiali di anagrafe e assistenti sociali nell’ambito del
Leggi di piùAgricoltura sociale e immigrazione: il seminario on line di Pina-Q
30 Marzo 2022Mercoledì 13 aprile un’incontro on line per comprendere come l’agricoltura sociale sia veicolo di inclusione, attraverso pratiche e difficoltà del
Leggi di piùAl via il progetto AGATA
17 Marzo 2022A febbraio ha preso avvio il progetto AGATA – Accoglienza e Legalità nella provincia di Pesaro-Urbino, finanziato dal Fondo Asilo
Leggi di piùPina-Q: il contrasto allo sfruttamento lavorativo nel settore agricolo laziale
17 Marzo 2022Lunedì 28 marzo il seminario on line approfondisce le politiche e le pratiche della Regione Lazio per contrastare lo sfruttamento
Leggi di piùL’inclusione dei lavoratori migranti nelle imprese agricole: il seminario on line
10 Marzo 2022Giovedì 17 marzo un’opportunità per far conoscere il contratto di rete e i servizi proposti dal progetto Humus Job. L’inclusione
Leggi di piùUpper Jobs, seconda edizione: la graduatoria degli ammessi
7 Marzo 2022Sono nove le persone selezionate per la seconda edizione del programma di formazione e lavoro nell’ambito del progetto UPPER. La
Leggi di piùUN NUOVO APPROCCIO ALLE MIGRAZIONI: PENSARE LA COMPLESSITÀ
24 Febbraio 2022Fino al 12 marzo per partecipare al corso di formazione per il personale sanitario, nell’ambito del progetto EMMA. Inizierà giovedì
Leggi di piùProgetto RITI: due percorsi formativi per gestire situazioni di fragilità familiare
17 Febbraio 2022Due percorsi formativi per gli operatori pubblici e privati che operano con famiglie migranti in situazioni di fragilità. Terminano il
Leggi di piùUpper Jobs due: fino al 15 febbraio per partecipare al programma formativo
2 Febbraio 2022Fino al 15 febbraio 2022 per candidarsi alla seconda edizione di Upper Jobs e diventare operatori del verde. La scadenza
Leggi di piùCaleidoSguardo: l’evento conclusivo del progetto nazionale
24 Gennaio 2022Venerdì 28 gennaio l’evento nazionale conclusivo del progetto triennale Caleidos: un incontro on line per raccontare, ascoltare e generare un
Leggi di piùIl webinar per professionisti e operatori di servizi pubblici e terzo settore
12 Gennaio 2022Giovedì 27 gennaio il webinar dedicato a professionisti e operatori dei servizi pubblici, del terzo settore e privati per conoscere
Leggi di piùUpper Jobs due: proroga della selezione per operatori del verde
27 Dicembre 2021Fino al 31 gennaio 2022 per candidarsi alla seconda edizione del programma formativo Upper Jobs. La scadenza del bando per
Leggi di piùDurante le feste segui il Filo rosso
20 Dicembre 2021Fino al 6 gennaio le attività curate dal Tavolo delle Comunità educante e dal Centro per le Famiglie Unione Pian
Leggi di piùPina-Q e Di.Agr.A.M.M.I.: due progetti contro caporalato e sfruttamento lavorativo
16 Dicembre 2021Informazione su diritti, opportunità lavorative, laboratori per accrescere competenze e abilità spendibili nel settore agricolo per contrastare il caporalato e
Leggi di piùGiovani attivi e inclusi nella società: i laboratori di Otium et Negotium
9 Dicembre 2021Dall’autonomia e l’orientamento professionale alle creatività culturale e digitale: questi i laboratori per i giovani dai 16 ai 35 anni
Leggi di piùUpper Jobs due: on line l’avviso di selezione
9 Dicembre 2021Fino al 31 dicembre per presentare la propria candidatura e partecipare alla seconda edizione del programma formativo Upper Jobs. É
Leggi di piùAperte le selezioni per 9 profili per il progetto Agata
9 Dicembre 2021Fino al 31 dicembre per presentare la candidatura e prendere parte al progetto Agata. Il progetto AGATA- Accoglienza e Legalità
Leggi di piùRITI: dialogo e confronto verso il Tavolo di lavoro interistituzionale
6 Dicembre 2021Gli operatori di Labirinto impegnati nella costruzione di una rete che coinvolge tutti gli attori che si occupano di welfare
Leggi di piùCostruire reti territoriali e interventi di prossimità con il progetto EMMA
18 Novembre 2021Martedì 23 novembre Labirinto partecipa al workshop dedicato al progetto EMMA – Empowerment e Integrazione Servizi Pubblici per i migranti.
Leggi di piùCaleidoSguardo: un’intera giornata per celebrare il progetto Caleidos
18 Ottobre 2021Sabato 23 ottobre un incontro-confronto sulla Comunità educante e attività laboratoriali gratuite dedicate a bambine, bambini e famiglie nei territori
Leggi di piùFare rete per supportare famiglie straniere con minori
2 Ottobre 2021Il progetto RITI, Reti Inclusive Territoriali e Integrate, ha l’obiettivo di intervenire per migliorare la condizione delle famiglie straniere con
Leggi di piùProgettisti, educatori e abitanti raccontano i cambiamenti del quartiere
27 Settembre 2021A Latina le voci delle persone che progettano e realizzano soluzioni basate sulla natura (NBS) grazie al progetto UPPER. Venerdì
Leggi di piùInnesti: soluzioni basate sulla natura per le politiche urbane sostenibili e l’inclusione sociale
16 Settembre 2021Venerdì 24 e sabato 25 settembre si svolgerà la policy conference del progetto UPPER per riflettere sul potenziale delle Nature-Based Solutions.
Leggi di piùUpper seeds estate 2021: la festa conclusiva in piazza Ilaria Alpi
15 Settembre 2021Le attività estive di UPPER SEEDS che hanno animato gli spazi verdi rinnovati di Latina si concludono con una festa
Leggi di piùAncora due settimane di EstateLab
30 Agosto 2021Fino al 9 settembre i laboratori inclusivi che hanno arricchito le attività per bambine e bambini di Pesaro e dell’Unione
Leggi di piùFino al 18 settembre le attività gratuite di UPPER SEEDS ESTATE 2021
30 Agosto 2021Il parco Vasco De Gama e piazza Ilaria Alpi ospitano fino al 18 settembre eco-walking, iteatro per bambini, pratica di
Leggi di piùPiazza Ilaria Alpi e le attività di UPPER SEEDS ESTATE 2021
28 Luglio 2021Ad agosto nuova location per le Eco-walking, il teatro per bambini, la pratica di yoga-pilates e le attività di sport,
Leggi di piùEstateLab si arricchisce di nuove attività a Pesaro
26 Luglio 2021Da agosto al cartellone estivo dei laboratori estivi inclusivi si aggiungono le attività dei centri di aggregazione di Pesaro. Nei
Leggi di piùAnche a luglio le attività gratuite di UPPER SEEDS ESTATE 2021
14 Luglio 2021Eco-walking, teatro per bambini, yoga-pilates e attività di sport, educazione e contatto con i cani: tutte le attività gratuite al
Leggi di piùGrande successo per l’inaugurazione delle attività di Upper seeds estate 2021
23 Giugno 2021Le dimostrazioni delle attività estive di Upper Seed hanno registrato il “tutto esaurito”: on line la prenotazione delle attività fino
Leggi di piùEstateLab, qua e là per la città di Pesaro e dell’Unione Pian del Bruscolo
3 Giugno 2021Da lunedì 7 giugno tantissimi laboratori gratuiti dedicati alle bambine e ai bambini di Pesaro e dell’Unione Pian del Bruscolo
Leggi di piùUpper seeds: nelle scuole tante proposte basate sulla natura
29 Aprile 2021Nelle scuole di Latina continuano le iniziative e i laboratori basati sulla natura di Upper Seeds. Contatto, manipolazione, trasformazione, studio,
Leggi di piùUpper Jobs: i 25 operatori dei parchi produttivi
12 Aprile 2021Stilate le liste definitive di partecipanti e riserve del percorso formativo per diventare operatori dei parchi produttivi, nell’ambito del progetto
Leggi di piùUpper Jobs: tante le domande per partecipare al programma di formazione e lavoro
25 Marzo 2021A breve i colloqui conoscitivi per verificare i criteri dei futuri operatori di parchi produttivi del progetto Upper Latina. Sono
Leggi di piùUpper Jobs: due giornate per conoscere il programma
24 Febbraio 2021Open days per conoscere nel dettaglio il programma Upper Jobs e per ricevere aiuto nella compilazione della domanda. Sabato 27
Leggi di piùUpper Jobs: on line l’avviso di selezione
15 Febbraio 2021É stato lanciato oggi il bando per partecipare alla prima edizione di Upper Jobs, il programma di formazione e lavoro
Leggi di piùSupporto alla genitorialità: come affrontare la quotidianità
11 Febbraio 2021Un nuovo spazio di ascolto e confronto per genitori curato dalle operatrici del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del
Leggi di piùFilo Rosso: per sognare, giocare e costruire insieme
7 Dicembre 2020Fino a giovedì 24 dicembre 2020 laboratori, attività, micro-eventi dedicati a bambine e bambini alle famiglie curati dal Centro per
Leggi di piùCortili, parchi e giardini privati: la Banca delle Aree Verdi di UPPER
21 Ottobre 2020Nell’ambito del progetto europeo UPPER, la presentazione on line della Banca delle Aree Verdi: cortili, parchi e giardini messi a disposizione da
Leggi di piùRE-ENTRY: TUTELA LEGALE, INCLUSIONE PROFESSIONALE E ABITATIVA, INTEGRAZIONE LINGUISTICA
9 Luglio 2020Sportello informativo gratuito al servizio dei migranti presenti nella Provincia di Pesaro Urbino. Re-Entry è un progetto sostenuto con i fondi
Leggi di piùESTATELAB: LABORATORI GRATUITI DA LUGLIO A SETTEMBRE A PESARO E UNIONE PIAN DEL BRUSCOLO
6 Luglio 2020Da luglio a settembre in diversi quartieri di Pesaro e nell’Unione Pian del Bruscolo EstateLab, serie di laboratori gratuiti di
Leggi di piùProgetto Upper: dalla mappatura alla co-progettazione e gestione innovativa di parchi urbani
10 Giugno 2020Il valore sociale come base per programma di attività
Leggi di piùLa fase 2 de #ilCentroDALLAfamiglia
7 Maggio 2020Nuovi appuntamenti in diretta nella stanza virtuale
Leggi di piùPer i genitori con figli con disabilità c’è Con-Tatto
10 Aprile 2020Da martedì 14 aprile il servizio di supporto telefonico
Leggi di piùPer Caleidos il laboratorio di musica per bimbi da 0 a 3 anni
19 Febbraio 2020Martedì 3 marzo il laboratorio per bambine e bambini fino a 3 anni di età
Leggi di piùQuando nasce un bambino, il ciclo di incontri per mamma e papà
30 Gennaio 2020Un ciclo di incontri gratuito per neo-genitori per conoscere e confrontarsi su esperienze ed emozioni vissute quando nella coppia arriva un figlio.
Leggi di piùA febbraio Spazio gioco 0 – 3
27 Gennaio 2020Martedì 11 febbraio lo spazio per bimbi fino a 3 anni
Leggi di piùGenitori all’ora del tè
20 Gennaio 2020Giovedì 23 gennaio il gruppo di confronto e incontro per mamme e papà
Leggi di piùLabirinto partner del progetto Upper
16 Dicembre 2019Venerdì 13 dicembre a Latina la presentazione
Leggi di piùAl Career Day dell’Uniurb per parlare di progettazione socio-educativa
30 Ottobre 2019Mercoledì 23 ottobre l'incontro con laureati e laureandi
Leggi di piùLa piazza per bambini per giocare e creare insieme
14 Ottobre 2019Domenica 20 ottobre a Montecchio di Vallefoglia (PU)
Leggi di piùGiardini Aperti anche a ottobre
9 Ottobre 2019Da sabato 12 ottobre al nido Arcobaleno e Albero Azzurro
Leggi di piùRipartono le attività per bambini al Centro per le Famiglie
16 Settembre 2019Da giovedì 16 settembre le attività per bambini da 0 a 6 anni
Leggi di piùGli appuntamenti di settembre con Giardini Aperti
12 Settembre 2019Sabato 14 e 21 settembre al nido Albero azzurro e Arcobaleno
Leggi di piùA Lecce l’ultimo appuntamento del progetto QNeST
8 Luglio 2019Giovedì 27 giugno l'incontro con tutti i partner di progetto
Leggi di piùGiardini aperti: gli appuntamenti di giugno e settembre
10 Giugno 2019Dal 15 settembre fino al 29 settembre al nido Albero azzurro e Arcobaleno di Pesaro
Leggi di piùGiochi e laboratori per bambini al Centro per le Famiglie
6 Giugno 2019Spazi gioco 0 -3 e Laboratori 3 -6 anni
Leggi di piùCaleidos: presentazione alle famiglie delle attività
23 Maggio 2019Progetto dedicato all'educazione di bambini nella fascia di età 0-6 e alle loro famiglie
Leggi di piùQNeST: un Workshop per co-progettare itinerari accessibili e sostenibili
3 Aprile 2019Workshop per ideare e progettare insieme itinerari sostenibili e accessibili sul nostro territorio
Leggi di piùDue famiglie per Flip
2 Aprile 2019Sabato 6 aprile ore 16.30 il laboratorio per bambini 0 – 6 anni
Leggi di piùIl progetto QNeST seleziona un workshop expert
1 Aprile 2019Avviso di selezione per il progetto QneST – Quality Network on Sustainable tourism
Leggi di piùFino a luglio due servizi gratuiti
27 Febbraio 2019Aperte le prenotazioni per due servizi gratuiti di Labirinti Magici nell’ambito del progetto Caleidos
Leggi di piùQNeST al Parco San Bartolo
7 Febbraio 2019Workshop dedicato al turismo sostenibile e accessibile
Leggi di piùInaugura il Centro per le Famiglie Unione Pian del Bruscolo
16 Dicembre 2018Presidio territoriale qualificato per le famiglie
Leggi di piùQNeST: workshop sul turismo accessibile
27 Novembre 2018Giovedì 29 novembre un incontro sul turismo accessibile del progetto Quality Network on Sustainable Tourism
Leggi di piùSi presenta QNeST alla fiera del tartufo di Acqualagna
26 Ottobre 2018Un progetto europeo per il turismo accessibile nella macro-regione Adriatico-Ionica
Leggi di piùQNeST – QualityNetwork on Sustainable Tourism
10 Ottobre 2018Labirinto è partner del progetto europeo QNeST, con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile
Leggi di piùÈ online il sito web del progetto europeo “Communitas”
23 Luglio 2018Nasce www.communitaseuropa.it
Leggi di piùLabirinto a Lecce per il lancio del progetto europeo QNeST
19 Febbraio 2018Nell’ambito del Btm, dal 21 al 23 febbraio a Lecce, kick off meeting di QNeST
Leggi di piùEdea, nuovi imprenditori cercasi
8 Novembre 2017Fino al 5 dicembre si accettano le candidature di giovani dai 18 ai 30 anni
Leggi di piùvai ai nostri progetti