Martedì 4 ottobre prende avvio il percorso formativo dedicato a operatori pubblici e privati che si occupano di prevenzione e tutela delle persone straniere vittime di sfruttamento lavorativo.

Il progetto Fami AGATA – Accoglienza e Legalità è realizzato dalla Prefettura di Pesaro Urbino in collaborazione con Labirinto cooperativa sociale e l’ONG L’Africa Chiama per rafforzare il sistema territoriale nel rispondere ai bisogni di inserimento della popolazione straniera.
Il nucleo di Agata è potenziare le iniziative di contrasto e prevenzione dello sfruttamento lavorativo grazie a nuovi e specifici canali informativi e formativi a disposizione di enti e organizzazioni che operano nel territorio provinciale.

Il percorso formativo gratuito nell’ambito del progetto è dedicato in particolare a assistenti sociali, operatori uffici immigrazione, funzionari pubblici, di associazioni di categoria, di sindacati e operatori privati del terzo settore e prenderà avvio martedì 11 ottobre 2022, on line a distanza, su piattaforma certificata.

Gli incontri sono caratterizzati da un approccio multidisciplinare e vedranno alternarsi lezioni frontali, momenti di discussione e approfondimento, laboratori in piccolo gruppo nel quali verranno presi in esame e analizzati:

  • elementi di diritto dell’immigrazione e di diritto del lavoro;
  • principali programmi e strumenti di governance delle politiche volte a contrastare lo sfruttamento lavorativo e il caporalato;
  • maggiori organi pubblici e privati impegnati a far emergere, tutelare e nei percorsi di re-inclusione delle vittime di tratta e sfruttamento lavorativo;
  • simulazione di un colloqui nel quale orientare il cittadino potenziale vittima di sfruttamento o tratta.

PER INFORMAZIONI:

Vai alla pagina del corso di formazione