Wemusic è un progetto di cooperazione giovanile internazionale e scambio nel settore musicale.

Labirinto cooperativa sociale seleziona 20 giovani del nostro territorio per partecipare a Wemusic, un progetto internazionale che interessa partner e giovani di Italia, Bosnia Erzegovina, Palestina, Tunisia, Turchia e Belgio, per far conoscere ed entrare in contatto con le diverse professioni dell’industria musicale: dalle più note a quelle meno conosciute.

Finanziato dal Programma Erasmus nell’ambito del bando “Capacity building in the field of youth”, Wemusic  coinvolge ragazze e ragazzi, tra i 17 e i 30 anni, che si occupano di musica e vorrebbero migliorare le proprie capacità nel campo della musica: non occorre essere professionisti!

Wemusic promuove la creazione di hub musicali gestiti da organizzazioni giovanili capaci di migliorare le capacità dei giovani di lavorare a livello transnazionale, cooperare per creare opportunità di lavoro, coltivare idee innovative, contribuendo così allo sviluppo delle comunità locali.

Chi sarà selezionato parteciperà a:

  • focus group su bisogni e competenze personali nel settore musicale;
  • formazione sul rapporto tra l’attività artistica e il suo rapporto con la comunità ed il contesto sociale, che si concluderà con un confronto con tutti i ragazzi di Palestina, Turchia, Tunisia e Bosnia Erzegovina;
  • workshop con esperti nel settore musicale;
  • formazione sull’us0 della piattaforma WEMUSIC, per condividere musica e performance con tutti i partecipanti della rete.

Compila il form per partecipare alla selezione entro il 28 agosto 2022.

Per ricevere maggiori informazioni sul progetto europeo
contattaci su WhatsApp
o telefonaci al 333 3197899 dalle 15.30 alle 19.30.

Durante il percorso ragazze e ragazzi realizzeranno un progetto musicale e i migliori faranno un’esperienza in Turchia e Tunisia per conoscere gli altri partecipanti e gli altri progetti, e nel 2024 si esibiranno in una performance a Pesaro, città della cultura.

Per Informazioni

Paolo Sambuchi – dalle 15.30 alle 19.30
Telefono: 333 3197899