Progetto RITI: due percorsi formativi per gestire situazioni di fragilità familiare
17 Febbraio 2022Due percorsi formativi per gli operatori pubblici e privati che operano con famiglie migranti in situazioni di fragilità.
Terminano il 20 e il 23 febbraio le iscrizioni ai percorsi formativi, nell’ambito del progetto R.I.T.I. – Reti Inclusive Territoriali Integrate, dedicati a operatori pubblici e privati che si trovano in contatto con situazioni di fragilità familiare connesse all’esperienza della migrazione.
I due percorsi formativi, un corso e un laboratorio, entrambi di 24 ore, si rivolgono in particolare modo ad assistenti sociali, educatori, insegnanti, polizia municipale, impiegati comunali, presidi e simili; l’obiettivo di entrambe le esperienze formative è trattare i fattori evolutivi e di contesto che possono generare situazioni di disagio per comprendere il blocco e la crisi nella crescita dei figli e della famiglia migrante.
L’approccio multiprofessionale e multidisciplinare dei corsi è funzionale a costruire una comunità educante in cui le persone adulte, esperte e competenti, riescono ad accompagnare i giovani minori e le loro famiglie nel percorso di crescita e sviluppo personale e di comunità.
Durante gli incontri si alterneranno lezioni frontali, momenti di discussione e approfondimento insieme a laboratori nel piccolo gruppo. Gli incontri si terranno su piattaforma on line. Gli iscritti riceveranno il link per accedere alla stanza virtuale.
PER INFORMAZIONI:
Vai alla pagina del corso di formazione RITI
Vai alla pagina del laboratorio RITI
