Martedì 31 maggio saranno resi pubblici risultati dell’impatto sociale sulle attività socio-educative basate sulla natura, realizzate nelle scuole e nelle aree verdi pubbliche del Comune di Latina
Durante l’incontro Progetto del Parco del Canale delle Acque Medie, parleremo dell’impatto sociale delle Soluzioni Basate sulla Natura (SBN) del progetto Upper.
L’incontro promosso dall’Università La Sapienza di Roma si terrà martedì 31 maggio alle ore 16.00 nella Sala conferenze del Ce.R.S.I.Te.S. , in via XXIV maggio 7, a Latina.
L’incontro promosso dall’Università La Sapienza di Roma si terrà martedì 31 maggio alle ore 16.00 nella Sala conferenze del Ce.R.S.I.Te.S. , in via XXIV maggio 7, a Latina.
Saranno presentati gli aspetti idraulici, naturalistici, urbanistici e geotecnici del progetto, insieme all’impatto sociale delle SBN. Roberta Cocchioni, coordinatrice per Labirinto di Upper, presenterà i risultati preliminari della valutazione intermedia d’impatto, focalizzandosi sulle attività socio-educative basate sulla natura realizzate nelle scuole e nelle aree verdi pubbliche del Comune di Latina.
In questa occasione sarà illustrato il metodo di valutazione, gli indicatori di impatto sociale e i primi risultati rilevati con tecniche di raccolta dati quali-quantitative.
Gli interventi sulla coprogettazione di Chiara de Grandi, partner del progetto Tesserae, e sugli sviluppi del progetto Upper, a cura di Angelica Vignozzi, dirigente Servizio Lavori Pubblici e Progettazione, Programmazione Europea del Comune di Latina e coordinatrice del Progetto UPPER, inquadreranno le attività compiute e da svolgere in questo ultimo anno del progetto europeo.
All’incontro interverranno:
- Marina Adriana Calì, assessora a Transizione ecologica, ambiente, politiche energetiche, ufficio Europa;
- Dario Bellini, assessore a verde pubblico, servizio di igiene urbana, mobilità, trasporti, patrimonio;
- il Comitato Pro Parco Urbano Acque Medie, la Casa della Città e del Territorio – Urban Center, Cittadini e Associazioni interessate.
Per seguire l’incontro a distanza è necessario seguire il link: https://meet.google.com/zwv-ndah-ids