Giovedì 17 marzo un’opportunità per far conoscere il contratto di rete e i servizi proposti dal progetto Humus Job.
L’inclusione dei lavoratori migranti nelle imprese agricole è il seminario curato dall’Università di Urbino nell’ambito delle attività formativa di Pina-Q, il progetto strutturato per favorire la regolarità lavorativa nel settore agricolo per i cittadini di Paesi Terzi, valorizzando forme “virtuose” di agricoltura.
Durante l’appuntamento formativo di giovedì 17 marzo alle 17.00 verranno presentati come l’agricoltura lombarda si è mossa per accogliere i lavoratori stranieri, insieme alle buone pratiche di inserimento socio-lavorativo.
Il seminario è dedicato in particolar modo a enti pubblici ed attori che si occupano di inclusione socio-lavorativa e di contrasto allo sfruttamento in agricoltura, come cooperative, associazioni, istituzioni, sindacati, e simili, ma anche piccole e medie imprese, cooperative agricole, fattorie sociali, reti e associazioni di categoria del settore agricolo.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi, attraverso il link: https://bit.ly/PINAQ-Migragri1