I focus group locali hanno dato avvio al progetto finanziato dal Programma europeo Erasmus +.

Settembre è stato il mese di avvio di WEMusic . Il progetto “Wide Music Education Network promoting International cooperation among youth for social inclusion, active citizenship and creating job opportunities” finanziato dal Programma europeo Erasmus +, ha l’obiettivio di far conoscere e mettere in contatto ragazze e ragazzi con le diverse professioni dell’industria musicale: dalle più note a quelle meno conosciute.

I ragazzi del territorio che si sono candidati per prendere parte al progetto, cui Labirinto cooperativa sociale è partner,  sono stati coinvolti nella prima delle attività del progetto: i focus group. Gli incontri al Lingotto, il Centro Giovani di Pesaro, sono stati interessanti e stimolanti: ragazze e ragazzi hanno potuto indicare le loro esperienze e competenze musicali e ancor più i loro bisogni ai quali il progetto può dare risposta.

Come i coetanei di Belgio, Palestina, Turchia, Tunisia e Bosnia-Erezegovina nei loro territori, il nostro gruppo di giovani ha iniziato il percorso peer to peer learnig che porterà loro verso la prima mobilità a Bodrum, in Turchia.

Il prossimi step sono:

  • percorso formativo sul rapporto tra l’attività artistica e il suo rapporto con la comunità ed il contesto sociale, che si concluderà con un confronto con tutti i ragazzi di Palestina, Turchia, Tunisia e Bosnia Erzegovina;
  • workshop con esperti nel settore musicale;
  • formazione sull’us0 della piattaforma WEMUSIC, per condividere musica e performance con tutti i partecipanti della rete.

Sfoglia la gallery con le immagini dei focus group