PROGETTO EMMA
Empowerment e Integrazione Servizi Pubblici
L’obiettivo generale di progetto è contribuire, in collaborazione con l’Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo, a migliorare la qualità dei servizi pubblici, rivolti ai cittadini dei Paesi Terzi regolarmente soggiornati, che appartengono in via prioritaria a nuclei monoparentali con minori o nuclei familiari con la presenza di minori, e che non godono più dell’accoglienza, presenti nei 6 Comuni dell’Unione.
Ai migranti singoli e nuclei familiari in difficoltà già presenti sul territorio si aggiungono, infatti, in questi mesi, anche tutte quelle persone uscite di recente dai circuiti di accoglienza. Questi ultimi infatti, dopo il “Decreto sicurezza” dello scorso ottobre, sono oggi in fase di cambiamento.
L’obiettivo sarà perseguito supportando la gestione e l’erogazione dei servizi socio-assistenziali attraverso un approccio multidisciplinare, potendo contare sulle competenze acquisite dal Labirinto cooperativa sociale nell’ambito delle attività di accoglienza ed inserimento socio-economico di titolari di protezione internazionale e umanitaria, realizzate negli ultimi 5 anni su tutto il territorio della Provincia di Pesaro-Urbino.
PROGRAMMA
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 – ON3 Capacity building – lettera j) Governance dei servizi – Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali.
CAPOFILA
Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo
SITO PROGETTO
