Giovedì 9 novembre a Pesaro il convegno che affronta la crescita degli adolescenti.
“SOStare nella crescita” è la tematica nella quale sarà declinata l’edizione 2023 di “Ragazzi Interrotti”, in programma a Pesaro il 9 novembre 2023 dalle 8.30 al Centro Congressi dell’Hotel Baia Flaminia in viale Parigi 8.
La giornata di approfondimento è frutto dell’iniziativa congiunta di Comune di Pesaro, Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’AST Pesaro Urbino e delle cooperative sociali del territorio attive su questa tematica, Labirinto, Polo 9, L’Imprevisto, insieme a Ceis Pesaro.
L’iniziativa ha il patrocinio di: Ambito Sociale 1, 4 , 6, Ordine dei Medici della Provincia di Pesaro-Urbino, Ordine degli Psicologi Marche, Ordine Regionale Assistenti Sociali – Marche, Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pesaro-Urbino, Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche.
Il programma del convegno intende fornire una riflessione sulle sviluppo dell’adolescente e come il contesto possa essere un ostacolo e a volte una minaccia. Verranno investigate le diverse modalità per intercettare le fragilità di giovani e adulti e come il tempo sia uno strumento a favore della prevenzione e della cura e altro ancora.
Le tre sessioni di approfondimento si concluderanno con una tavola rotonda nella quale interverrà per la nostra cooperativa Barbara Graziani, responsabile educativa della Comunità Casa Frassati.
Il convegno è rivolto a chi opera nel settore e si occupa di fragilità nel periodo adolescenziale ed è aperto a tutti i cittadini di ogni età e a chi vive in famiglia un problema riconducibile a questa tematica.
L’evento è gratuito e per l’iscrizione è necessario registrarsi su www.advancedcongressi.it
Medici chirurghi, psicologhi, psicoterapeuti, educatori professionali, infermieri, assistenti sanitari e tecnici della riabilitazione possono ricevere crediti ECM; per ottenere i 7 id n. 1226-399437 è necessario:
- partecipare almeno al 90% delle attività formative;
- compilare il questionario di apprendimento ECM e rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti;
- compilare il questionario di valutazione della qualità percepita.
L’accreditamento è riconosciuto per le seguenti categorie professionali: assistenti sociali, Operatori Socio Sanitari, insegnanti.
PER INFORMAZIONI
Advanced meetings solutions
Mail:segreteria@
Web: www.advancedcongressi.it
