Attivo nei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima lo sportello informativo per sostenere le famiglie e le persone che hanno sviluppato problemi dovuti al gioco d’azzardo.

Vite in gioco è servizio dedicato alla Prevenzione e al trattamento del Gioco d’Azzardo Patologico (G.A.P.) finanziato dal Distretto Socio Sanitario LT 1 curato dalla cooperativa sociale Labirinto di Pesaro. L’obiettivo del servizio è incidere sul tessuto sociale e culturale della comunità locale per contrastare, prevenire e ridurre il rischio da gioco di azzardo patologico. Per arrivare a ciò è necessario modificare l’approccio verso i comportamenti di gioco problematici e migliorare le modalità di prevenzione e di promozione della salute, aumentando le competenze della comunità.

Vite in gioco prevede uno sportello informativo con una duplice operatività:

  • un punto di ascolto, informazione ed invio ai servizi specialistici territoriali,
  • uno spazio riconosciuto e inserito nel tessuto territoriale per divulgare alla comunità i rischi patologici del gioco d’azzardo.

Lo sportello aperto al pubblico su prenotazione, offre consulenza, orientamento e sostegno alle persone che hanno sviluppato problemi psicologici, relazionali, economici o legali, dovuti agli eccessi di gioco d’azzardo.
Oltre a indicare i fattori di rischio del gioco d’azzardo e le possibilità per ridurli, gli operatori supportano i familiari di giocatori nel ricercare servizi socio-sanitari e assistenziali adatti e, se necessario, inviare le persone ai servizi specialistici del territorio.

PER INFORMAZIONI e appuntamento

Mail: sportellogap.lt1@labirinto.coop
Mobile: 3440364987