Due incontri il 7 novembre a Pesaro nell’ambito delle celebrazioni del quarantennale della legge Basaglia

Due appuntamenti dedicati ai figli di genitori con disagio mentale, il 7 novembre a Pesaro, organizzati da Ceis e Caritas Pesaro, Labirinto Cooperativa Sociale, con il patrocinio del Comune di Pesaro e la collaborazione di numerosi altri enti. La giornata, dal titolo “Che cos’hai, papà? I genitori con disturbo mentale e le difficoltà dei loro figli” prevede un seminario, dalle ore 9.00 al 12.30, nel Salone Nobile di Palazzo Gradari, e la presentazione del libro “La trappola del fuorigioco” di e con Carlo Miccio, alle ore 17.15, al Muraglia Sport & Social Bar

Proseguono le iniziative per il quarantennale della Legge Basaglia del 1978 con cui sono stati chiusi i manicomi. Dopo la partecipazione al convegno “Salute mentale, quali progetti e prospettive future?” e l’organizzazione del concerto di Wu Ming “La Terapia del Fulmine” sul tema dell’elettroshock all’interno di Zoe Microfestival nel mese di Luglio, Labirinto propone per il 7 novembre una giornata intitolata “Che cos’hai, papà? I genitori con disturbo mentale e le difficoltà dei loro figli” per affrontare da diversi punti di vista il tema dei minori con un genitore con disagio psichico: aspetti connessi all’ereditarietà del disturbo, alla componente ambientale come fattore di rischio per il minore, fino al ruolo di care-giver che svolge il minore nei confronti del genitore.

Alle ore 17,15 al Muraglia sport e social bar di Muraglia verrà presentato il romanzo di Carlo Miccio: “La trappola del fuorigioco”, con l’intervento di Stefania Buoni dell’associazione COMIP (Bambini con genitori con malattie mentali) e la voce recitante di Luca Sinelli. Introdotto da Emanuela Bernacchia, responsabile del settore Salute e benessere presso la Cooperativa Sociale Labirinto, sarà presente anche l’autore del romanzo che ci accompagna all’interno delle dinamiche di un ambiente familiare in cui si annida ed esplode un disagio mentale. Seguirà un aperitivo per gli intervenuti.

Questa iniziativa sarà preceduta, nella mattinata, dal seminario “Esperienze, iniziative strategie di prevenzione del disagio di figli di persone con disturbo mentale”, in programma alle ore 9,00 a Palazzo Gradari, in via Rossini 24.

L’iniziativa vede Labirinto affiancata dal CEIS di Pesaro e dalla Caritas diocesana nell’affrontare questo delicatissimo tema e conta sulla preziosa collaborazione del Gruppo Sportivo Muraglia.

L’ingresso a tutte le iniziative è libero.

Scarica il PDF