Per tutelare la salute degli operatori e degli utenti, Labirinto cooperativa sociale ha redatto le procedure / istruzioni e le documentazioni necessarie per la sicurezza sul Lavoro dedicate al Covid-19. Per favorire la lettura, le modifiche ad ogni documento vengono evidenziate.
La documentazione è utile per l’attività di informazione e formazione degli operatori durante l’emergenza Covid-19.
Ogni operatore è tenuto ad approfondire i contenuti delle procedure e istruzioni (il riepilogo al punto 4: a. Formazione covid-19 – Operatori – b. Formazione Covid-19 – Operatori sanitari e addetti all’assistenza – 2 edizione ). L’approfondimento viene svolto singolarmente e in collaborazione con il coordinatore (preposto al servizio) o il responsabile di settore/struttura, con la redazione del verbale di formazione e/o attraverso test.
La formazione si completa con la visione del video di vestizione/svestizione (in particolare per operatori sanitari).
Di fondamentale importanza la condivisione in équipe del progetto di riapertura dei servizi definiti con gli enti committenti (servizi in appalto) o direttamente da Labirinto (servizi autorizzati/accreditati).
Ogni nuovo operatore (e per gli aggiornamenti degli operatori in forze) viene formato sui contenuti utili durante la formazione Accordo stato regioni – rischi specifici.
1. PROCEDURA OPERATIVA ANTI CONTAGIO R04 del 14.07.22
2. Appendice al DVR MANSIONI del 17.03.21 Rischio Sars Cov-2 17.05.2021_R07
3. PRSGI27_R08 procedura di prevenzione e protezione e allegati
- PRSGI27_R08 procedura di prevenzione e protezione
- 2. Istruzione pulizia e sanificazione luoghi di lavoro_R01
- 3. Istruzione uso DPI_R02
- 4. a. Formazione covid-19 – Operatori – R03 (Registro formazione interna)
b. Formazione covid-19 – Operatori sanitari e addetti all’assistenza – R05 (Test, Test 2 e Registro formazione interna)
4. Formazione Covid-19
- Attraverso l’approfondimento dei documenti sopra evidenziati.
- Attraverso il VIDEO DI VESTIZIONE/SVESTIZIONE (IN PARTICOLARE PER OPERATORI SANITARI).
- 1. Tutti gli operatori sanitari sono invitati a seguire i/il corso/i elencati di seguito, sulla piattaforma EDUISS (formazione a distanza dell’Istituto Superiore di Sanità), raggiungibili a questo sito: https://www.eduiss.it/course/index.php?categoryid=511. Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza Covid-19
2. Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza Covid-19 (per Operatori di supporto)
3. Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza Covid-19 (per Assistenti sociali)
4. Altri in elenco dedicati al Covid-19
5. PRSGI28_R00 procedura rilevazione temperatura e allegati
- PRSGI28_R00 Procedura-operativa rilevazione temperatura – R.E. 679.2016 GDPR
- Modulo rilevazione temperatura standard
- MS 30.03.2022 – Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
- MS 31.08.2022 – Aggiornamento gestione casi e contatti
6. Comitato di regolamentazione R05 e aggiornamento al Protocollo generale luoghi di Lavoro
8. Campagna vaccinale obbligatoria/greenpass
- allegato DL 44/2021
- allegato comunicazione Lavoratori in merito all’obbligo vaccinale DL44/2021
- allegato DL 111/2021
- allegato comunicazione Lavoratori in merito all’obbligo green pass DL111/2021
- allegato DL 122/2021
- allegato comunicazione Lavoratori in merito all’obbligo green pass L122/2021
- allegato DL127/2021
- Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172
- L. n. 165/2021
- Fac-simile richiesta deposito certificazione verde del lavoratore
- allegato DL n. 221/24.12.2021
- allegato DL n.1/7.1.2022
- allegato DL n.16/31.10.2022
9. PRSGI30_R04 Procedura obbligo Green Pass e obbligo vaccinale