Dalle esperienze degli amministratori di sostegno un emozionante storytelling
Dalle esperienze degli amministratori di sostegno un emozionante storytelling: giovedì 22 novembre alle ore 18,00 nella sala di Palazzo Gradari, a Pesaro
Giovedì 22 novembre alle ore 18,00, la sala del centralissimo Palazzo Gradari, in via Rossini 24, a Pesaro, ospiterà l’originale iniziativa “Incroci di vite”, che vedrà Lorena Mombello raccontare le storie degli amministratori volontari di sostegno accompagnata dalla viola da gamba di Elisabetta Del Ferro.
Per la prima volta i volontari formati dal Servizio di Protezione Giuridica gestito dalla Cooperativa Sociale Labirinto per conto dell’Ambito Territoriale Sociale n. 1 mettono in comune la narrazione di quell’”Incrocio di vite” che è l’incontro con le persone che vengono loro affidate. Il gruppo di Amministratori di Sostegno volontari che si è creato a Pesaro in questi ultimi anni è un’esperienza peculiare e ricchissima che caratterizza la città per un intervento a sostegno delle persone più fragili contraddistinto da una grande umanità, che viene arricchita di professionalità dall’intensa e assidua attività formativa svolta dal Servizio di Protezione Giuridica.
Non a caso Labirinto ha scelto proprio la testimonianza dell’amministratrice di sostegno di una signora ultranovantenne per raccontare la propria attività con gli anziani nella campagna di comunicazione “La storia condivisa”.
“Incroci di vite” è organizzato da Labirinto, dal Comune di Pesaro e dall’ATS n. 1 con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini ed istituzioni sull’importante ruolo svolto dagli amministratori di sostegno volontari e di reclutarne di nuovi.