Martedì 30 luglio nei giardini del Centro Margherita di Fano.
La memoria, individuale e collettiva, al centro della proposta del Centro Margherita.
Un centro diurno che promuove una serata sotto le stelle, un centro specializzato nella problematica dell’Alzheimer che propone un’iniziativa centrata proprio sulla memoria. Ossimori e contrasti sono alla base dell’incontro tra arte e memoria che avrà luogo nella serata di martedì 30 luglio a partire dalla 20,45 nei giardini del Centro Margherita, in Via San Michele 36/b nella zona dell’Aeroporto di Fano.
Narrando la vecchia Fano sotto le stelle nasce dall’incontro del Margherita con Sergio Schiaroli, scrittore e giornalista locale, che rievocherà con aneddoti, memorie storiche e vere e proprie testimonianze gli avvenimenti succedutisi in città a partire dall’8 settembre 1943.
La serata sarà aperta dalle suggestioni del Coro “Voci del Margherita” costituito da utenti, familiari, educatori e simpatizzanti del Centro Diurno a testimonianza di come l’unione tra musica e memoria riesca a coniugare intrattenimento e strumenti di cura. La musica degli anni ’50 e ’60 sarà anche al centro del repertorio proposto da Peppe e Stefano Nicolini che accompagneranno l’inconfondibile voce di Sergio Busca.
La parte poetica vedrà l’intervento del popolare e pluripremiato poeta dialettale Elvio Grilli ed anche le arti figurative avranno il loro spazio nella Galleria Margherita dove per l’occasione verrà allestita una mostra d’arte composta da materiale iconografico (foto, stampe, dipinti, poesie, racconti) della città di Fano.
Una volta ancora, il Centro Diurno Margherita, struttura di eccellenza per la cura del morbo di Alzheimer e delle demenze, si apre alla città e al territorio in cui opera con una proposta che riunisce creatività e memoria.
L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, partner di Labirinto fin dalla nascita del Centro.
Per informazioni
Centro diurno Margherita
Tel. 0721 809238
mail: margherita@labirinto.coop
www.margherita.labirinto.coop