Lo scorso 18 gennaio è iniziata la somministrazione del vaccino anti COVID-19 nella struttura di Arese (Mi) con un’adesione quasi completa tra ospiti e personale.
Su 103 ospiti della residenza sanitaria assistenziale Gallazzi Vismara di Arese (Mi), gestita da Labirinto cooperativa Sociale, sono 102 le persone che hanno aderito alla campagna di vaccinazione anti Covid-19, una percentuale pari al 99% degli ospiti. Dati molto incoraggianti anche per il personale. Infatti su 117 persone che operano nella struttura 106 hanno aderito alla vaccinazione, il 90.5% degli operatori.
Insieme alle misure di protezione messe in atto in questi lunghi mesi e che si protrarranno finché non potrà dirsi conclusa la pandemia, questa prima fase della vaccinazione rappresenta sicuramente uno strumento di forte impatto per sconfiggere il Covid-19.
L’obiettivo prioritario è infatti tutelare la salute degli utenti che vivono nella struttura e del personale che quotidianamente si impegna a garantire il benessere fisico e psicologico degli ospiti. In questa direzione va l’apertura della stanza degli abbracci, un modo per cercare di incoraggiare e rincuorare utenti e famiglie, permettendo loro di incontrarsi e vedersi in piena sicurezza.
L’obiettivo prioritario è infatti tutelare la salute degli utenti che vivono nella struttura e del personale che quotidianamente si impegna a garantire il benessere fisico e psicologico degli ospiti. In questa direzione va l’apertura della stanza degli abbracci, un modo per cercare di incoraggiare e rincuorare utenti e famiglie, permettendo loro di incontrarsi e vedersi in piena sicurezza.
La campagna di sensibilizzazione e informazione sulla vaccinazione è stata promossa e condotta dalla direttrice sanitaria, la dottoressa Marina Olivieri, che da lunedì 18 gennaio e per 3 giorni, ha dato avvio e somministrato personalmente la prima dose del vaccino anti Covid-19 a utenti e personale. Un grande sforzo a livello organizzativo realizzato anche grazie alla stretta collaborazione con ASST Rhodense e gli operatori delle Farmacie Comunali.
