Lunedì 10 luglio il taglio del nastro del servizio di welfare aziendale promosso da IMAB e curato da Labirinto cooperativa sociale.

Siamo molto felici di essere a fianco di IMAB Group con Piccola Fucina IMAB, il servizio educativo che accoglie bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 4 mesi a 13 anni mentre mamme e papà sono al lavoro nell’azienda di Fermignano (PU).

Per celebrare i 55 anni di attività, IMAB ha deciso di investire nel welfare aziendale pensando una soluzione per il benessere dei dipendenti che rivestono il ruolo genitoriale. Piccola fucina IMAB è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia e Labirinto cooperativa sociale come partner.

Il nostro contributo al progetto è mettere a disposizione la nostra pluriennale esperienza, in questo caso a livello educativo, per realizzare insieme alle realtà imprenditoriali del territorio servizi di welfare aziendale innovativi. Meno di anno fa, abbiamo lanciato un progetto per rispondere alle necessità socio-assistenziali dei lavoratori di Renco e delle loro famiglie.

Da lunedì 3 luglio le nostre operatrici hanno iniziato a conoscere figlie e figli dei dipendenti di IMAB che già nel primo incontro di presentazione del progetto si sono dimostrati interessati e hanno aderito all’iniziativa.
Nella prima settimana del servizio sono stati 15 le bambine e i bambini a frequentare la Piccola Fucina IMAB.
Ciascuno ha potuto muoversi negli spazi recuperati della ex vetreria, pensati e progettati con cura e consapevolezza per lasciare bambine e bambini liberi di fare e sperimentare diverse attività. Lo spazio è stato suddiviso in piccoli angoli allestiti a seconda dell‘età così da offrire un contesto positivo di socializzazione e di gioco, euristico o simbolico, spontaneo o guidato, e favorire così esperienze significative nell‘esplorazione del mondo degli oggetti e nei rapporti con le altre persone.
Lo spazio esterno, ancora in allestimento, sarà il luogo dove fare esperienze motorie, come correre, saltare, dondolarsi, tirare, giochi di fantasia ed essere in contatto con gli elementi della natura.

Il servizio della Piccola Fucina IMAB sarà aperto tutto l’anno con accesso alla mattina o al pomeriggio secondo le esigenze della famiglia. Alle attività di gioco e proposte laboratoriali, si alterneranno momenti di cura del pasto e del sonno per i più piccoli, e attività ricreative, didattiche e di supporto e organizzazione compiti scolastici, se richiesti.

Lunedì 10 luglio eravamo presenti alla cerimonia di inaugurazione della Piccola Fucina IMAB insieme ai rappresentanti di tutte le istituzioni locali, Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino, Comune di Fermignano e di Urbino, Confindustria Pesaro Urbino e al vescovo della diocesi. Al momento del taglio del nastro hanno partecipato i dipendenti che già stanno usufruendo del servizio e altri desiderosi di conoscere meglio spazi e personale, insieme a tutte le figure professionali con cui abbiamo reso possibile questa nuova opportunità a favore della comunità di IMAB e del territorio.