All’evento musicale di mercoledì 25 ottobre 2023, artisti e musicisti italiani, belgi, tunisini, palestinesi e bosniaci si esibiscono in concerti gratuiti nella Chiesa dell’Annunziata.

Mercoledì 25 ottobre dalle 17.00 a Pesaro, nella Chiesa dell’Annunziata, via dell’Annunziata 25 le ragazze e i ragazzi di Italia, Turchia, Tunisia, Belgio e Bosnia Erzegovina si esibiranno in concerti e performance musicali gratuiti che spaziano tra i diversi generi e stili, in WEMusic fest, l’evento musicale gratuito che conclude il progetto WEMusic Erasmus+ program “Capacity building in the field of youth”.

Curato da Labirinto cooperativa sociale con il patrocinio del Comune di Pesaro e Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura, WEMusic fest è realizzato in collaborazione con i partner internazionali: Youth for Exchange and Understanding – Belgio, Bobrum Dance Külübu – Turchia, Cerebra Agency for development and cooperation – Bosnia Erzegovina, Club Culturelle Ali Bellehouane – Tunisia, Artlab – Palestina.

Durante WEMusic fest le ragazze e i ragazzi di WEMusic esprimeranno il proprio talento e le proprie emozioni liberamente attraverso la musica. Le delegazioni belga, bosniaca, turca e tunisina parteciperanno ciascuna con 3 artisti, mentre la delegazione palestinese purtroppo non riuscirà a partecipare a causa delle tragiche vicende che in questi giorni stanno coinvolgendo i loro territori.
Per l’Italia si esibiranno 8 tra cantanti e musicisti di Pesaro e dintorni, insieme al gruppo locale Feelistay; ad arricchire il programma, il Giro del cielo cooperativa sociale di  Reggio Emilia che aprirà il pomeriggio di musica con una performance di body percussion che coinvolgerà il pubblico presente in Piazzetta Mosca e i ragazzi del progetto CULT con la loro musica rap e trap.

Il progetto WEMusic è nato per rafforzare la cooperazione tra organizzazioni internazionali che lavorano con i giovani. Il programma di educazione non formale svolto durante il progetto ha sensibilizzato i partecipanti su tematiche estremamente attuali: la libertà di espressione, il contrasto ai discorsi di odio e discriminatori, il dialogo interculturale e le uguaglianze di genere. Grazie al progetto, ragazze e ragazzi hanno maturato esperienze e competenze; la musica è stata la chiave che li ha messi in contatto con altre realtà, ha permesso la creazione di nuove reti e la nascita di collaborazioni in un’ottica di cooperazione internazionale.

Iniziato a marzo 2022, WEMusic ha coinvolto 120 ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni di Italia – 7 i giovani della delegazione pesarese accompagnata da un’educatrice di Labirinto, Belgio, Tunisia, Turchia, Bosnia Erzegovina e Palestina con la passione per la musica.
Durante le due mobilità, in Turchia a Bodrum nel dicembre 2022 e in Tunisia a Hamammet nel maggio 2023, 50 ragazze e ragazze provenienti dai 6 paesi partner hanno fatto diverse esperienze: hanno conosciuto artisti e musicisti locali, si sono confrontati e sperimentato il dialogo interculturale e le dinamiche di gruppo nei laboratori e sessioni di educazione non formale, si sono esibiti insieme, suonando e cantando, pezzi conosciuti della tradizione locale e scritti e composti per l’occasione.

L’accesso a WEMusic fest è libero e gratuito; per assistere ai concerti e alle performance di WEMusic fest è necessaria l’iscrizione su https://labirinto.coop/iscrizione-wemusic-fest/.

La galleria fotografica della conferenza stampa di martedì 24 ottobre 2023 nella sala del Consiglio del Comune di Pesaro, durante il soggiorno pesarese e WEMusic fest
Foto di Raffaele Mirra