Storie di Noi

Progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere nelle relazioni tra adolescenti

Il 20% dei ragazzi sotto i 18 anni ha subito violenza fisica, verbale e sessuale nelle relazioni. 
Può accadere che i giovani si trovino a vivere esperienze di violenza spesso senza sapere che è di violenza che si tratta, senza rendersi conto di quanto stia succedendo loro e senza sapere a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Fenomeno che gli americani hanno chiamato “teen dating violence”, vale a dire violenza nelle relazioni giovanili.

È fondamentale educare le nuove generazioni proponendo loro dei modelli relazionali sani, non violenti e basati sull’ascolto e l’empatia, invece che su competizione, derisione delle differenze e sottomissione di chi non rientra negli stereotipi comportamentali diffusi. È fondamentale lavorare sul rispetto della persona e delle sue peculiarità, così come sull’accettazione di sé e sulla pretesa di rispetto per sé e per le proprie scelte.
Per questo motivo, l’Ambito Territoriale 1, ente titolare del Centro Antiviolenza “Parla con Noi”, servizio gestito della cooperativa sociale Labirinto in collaborazione con l’Associazione Percorso Donna, ha attivato dei percorsi formativi per le Scuole Superiori del territorio Provinciale.

Questo progetto di lavoro con le Scuole Secondarie di Secondo Grado del territorio Provinciale mira essenzialmente a riequilibrare il rapporto tra pari, in generale, e tra i generi nello specifico, creando un clima di empatia e rispetto reciproco.
Il progetto, ancora in corso, è iniziato a novembre del 2018 e si ultimerà nel dicembre 2019.
Il progetto ha previsto 3 incontri di 2 ore con ciascuna classe coinvolta oltre ad un incontro con il gruppo docente di ogni scuola.
L’incontro con i docenti è per noi molto importante affinché questo progetto non resti un’azione isolata ma costituisca uno strumento di lavoro per l’intero anno scolastico.
Vogliamo in questa occasione ringraziare tutte le scuole ed i ragazzi che ci hanno accompagnato in questo progetto e che oggi mettono qui in mostra le loro parole contro la violenza!

Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico “G. Marconi”, Pesaro
Istituto Professionale Servizi Commerciali “Olivetti”, Fano (PU)
Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Bramante Genga”, Pesaro
Liceo “G. Nolfi”, Fano (PU)
Istituto Omnicomprensivo “Montefeltro”, Sassocorvaro (PU)
Liceo Artistico Mengaroni, Pesaro
Istituto D’Istruzione Superiore “L. Donati”, Fossombrone (PU) 
Istituto Omnicomprensivo Statale “Della Rovere”, Urbania (PU)
Istituto Tecnico Economico e Turistico “C. Battisti”, Fano (PU)
Istituto Tecnico Grafica e Comunicazione “Seneca”, Fano (PU)
Istituto d’Istruzione Superiore “Raffaello”, Urbino (PU)
Istituto Professionale Manutenzione e Assistenza Tecnica “A. Volta”, Fano (PU)
I.P.S.I.A. “G. Benelli”, Pesaro