Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre all'Università di Urbino
Due giorni a Urbino per studiare le esperienze di violenza contro le donne
“Guardiamola in faccia: i mille volti della violenza di genere”, è il convegno curato dal DESP – Dipartimento di Economia, Società, Politica e dal CUG – Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del Benessere di Chi Lavora e contro le Discriminazioni dell’Università di Urbino – Carlo Bo per fare luce sui diversi aspetti della violenza sulle donne.
La giornata di studio è realizzata insieme a CIRSFIA, Soroptimist, Regione Marche e la cooperativa Labirinto che partecipa curando un intervento.
Durante le conferenze di “Guardiamola in faccia” che si terranno al Polo Volponi, via Saffi 15, dell’Università di Urbino, dal 23 al 24 ottobre, docenti, ricercatori, operatori, istituzioni indagheranno le diverse espressioni della violenza di genere, analizzando realtà, teorie e pratiche.
Durante la seconda giornata, alle 11.30, compito di Gabriela Guerra, coordinatrice per Labirinto del centro antiviolenza pesarese Parla con Noi, servizio dell’Ambito territoriale 1, gestito da Labirinto dal gennaio 2011 in collaborazione con Percorso Donna, presentare uno degli aspetti del contrasto alla violenza, illustrando i diversi servizi dedicati alle donne vittime: case rifugio, case di emergenza e centro antiviolenza.
La partecipazione è libera e gratuita.
La conferenza è accreditata dall'Ordine degli Assistenti Sociali: è necessario partecipare almeno all'80% delle attività in programma per rivere 12 crediti formativi. La partecipazione al seminario dà diritto al riconoscimento di 1 CFU, secondo le regole stabilite dalla Scuola di Scienze Politiche e Sociali.
Per informazioni
Mail: cirsfia@uniurb.it