Presentazione del manifesto grafico per tutte le donne e le ragazze che gridano il loro diritto ad essere riconosciute come tali.

Nella sala della Concordia del Comune di Fano l’incontro con l’autrice di “Io sono Una”.

Venerdì 23 novembre alle ore 18:00 nella sala della Concordia del Comune di Fano, la cooperativa sociale Labirinto, ente gestore dello Sportello Antiviolenza e di una Casa di Emergenza per donne vittime di violenza e l’Associazione Cante di Montevecchio, titolare di una Casa Rifugio per donne, organizzano la presentazione di “Io sono Una”: l’opera che anche nel nostro Paese sta diventando un manifesto grafico per tutte quelle donne e quelle ragazze che gridano il loro diritto ad essere riconosciute in quanto tali.

L’artista ed autrice Una, di nazionalità inglese, ripercorre in questa graphic novel che sta ottenendo un grande successo a livello internazionale la sua esperienza di vita. Partendo da un’esperienza personale, raccontata sullo sfondo di un evento storico, il libro esplora la responsabilità sociale di crescere in una cultura dove l’arroganza maschile rimane sostanzialmente incontrastata ed è invece alle vittime della violenza che si chiede di pagarne il prezzo. Combinando vari stili, ritagli di giornale, illustrazioni basate su foto, disegni surreali e sorprese di colore che trasmettono il senso di confusione e rabbia, con rigorose statistiche, la graphic novel è un racconto personale che diventa una potente denuncia della violenza sessuale contro le donne.

Gli eventi che Labirinto e l’Associazione Cante di Montevecchio propongono per il 23 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne:

Presentazione del libro “Io sono Una” e incontro con l’autrice Una nel pomeriggio del 23 novembre alle ore 18:00, sala della Concordia del Comune di Fano;
Mostra delle tavole della Graphic novel dal 23 novembre al 10 dicembre alla Mediateca Montanari
Due workshop con studenti delle scuole superiori di Fano nella mattinata del 23 novembre con la presenza di Una.

Per informazioni

tel 0721 456415

Scarica il PDF