“Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento” – 10 crediti ECM
8 Ottobre 2015Sabato 14 Novembre, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Sala della Circoscrizione del Quartiere Pantano 2 a Santa Veneranda si terrà il corso di formazione “Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento”
Sabato 14 Novembre, dalle 9,00 alle 18,00, presso la Sala della Circoscrizione del Quartiere Pantano 2 a Santa Veneranda si terrà il corso di formazione “Promuovere l’autoregolazione dall’età prescolare: funzioni esecutive e intervento”. Il corso si rivolge a neuropsichiatri, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, educatori professionali e a tutti coloro che fossero interessati.
Il seminario è finalizzato a favorire nei partecipanti l’acquisizione di conoscenze e competenze utili a sostenere fin dall’età prescolare lo sviluppo della capacità di autoregolazione, ovvero l’abilità di regolare se stessi in relazione alle richieste cognitive emotive e sociali (Berger, Kofman, Livneh e Henik, 2007).
Nello specifico, attraverso il corso, ci si prefigge di fornire conoscenze e strumenti che consentano ai partecipanti di individuare le prassi più opportune per stimolare lo sviluppo delle Funzioni Esecutive, capacità cognitive funzionali all’ autoregolazione, così da ridurre le difficoltà di regolazione e incrementare lo stato di benessere dei bambini e della famiglia.
Destinatari
Neuropsichiatri, psicologi, logopedisti, psicomotricisti, educatori professionali
Direttore Scientifico
Dott.ssa Oriana Verni, neuropsichiatra infantile presso la asur di Pesaro
Docente del Corso
Dott.ssa Laura Traverso, psicologa psicoterapeuta e direttore di ricerca in psicologia antropologia e scienze cognitive
Come partecipare e informazioni
La scheda di iscrizione va compilata on line cliccando sul seguente indirizzo www.labirinto.coop
Scadenza iscrizioni 10/11/2015
Segreteria Centro di Formazione e Orientamento: Tel. 0721/26691
Coordinatrice Roberta Giardini: ecm@labirinto.coop