Dal 27 luglio a fine agosto ragazze e ragazzi tra i 16 e i 21 anni possono dare il loro contributo nel prendersi cura e valorizzare il territorio in cui vivono.

Sono aperte le iscrizioni per “Ci sto? Affare fatica – facciamo il bene comune“, il progetto regionale nato per coinvolgere ragazze e ragazzi in nuove forme di cittadinanza attiva e nella cura del territorio.
Da lunedì 27 luglio squadre di 10 tra ragazze e ragazzi dai 16 ai 21 anni, saranno guidate da giovani tutor in azioni di cittadinanza attiva per valorizzare beni comuni e riqualificare spazi pubblici nel proprio territorio di residenza, affiancati dalla comunità adulta locale, in collaborazione con le amministrazioni comunali.

Finanziata dalla Regione Marche e coordinata dal Csv Marche (Centro servizi per il volontariato), la prima edizione regionale del progetto coinvolge 14 comuni: Pesaro, Fano, Pergola, Fossombrone, Ancona, Osimo, Jesi, Porto San Giorgio, Fermo, Ascoli, San Benedetto, Recanati, Macerata, Camerino. Qui i giovani potranno sperimentare un’estate da “cittadini attivi” svolgendo opere di pulizia, decoro urbano e piccole manutenzioni.
Per esempio, in alcune aree di Pesaro ragazzi e ragazze saranno impegnati nella tinteggiatura di panchine e azioni di pulizia nei centri storici di Pergola e Fossombrone.

Ragazze e ragazzi saranno impegnati dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12. 30; ogni squadra sarà accompagnata nelle attività da un giovane tutor e un handyman, un volontario adulto con competenze artigianali e insieme affronteranno le mansioni assegnate, prevalentemente all’aria aperta, nel rispetto delle misure per la sicurezza sanitaria (mascherine, distanziamento, igienizzazione mani, sanificazione oggetti e spazi…), secondo le Linee guida per la gestione in sicurezza di attività per bambini e adolescenti indicate dal Dipartimento politiche per la famiglia.

Chi è interessato a partecipare a questa importante esperienza estiva può iscriversi al sito www.cistoaffarefatica.it e dare la propria disponibilità per una o più settimane, dal 27 luglio e per 4 settimane, fino alla fine di agosto.
Al termine di ogni settimana chi avrà prestato il proprio tempo per la cura del territorio riceverà “buoni fatica“, una piccola-grande ricompensa del valore di 50,00 euro, spendibile nei negozi convenzionati di abbigliamento, generi alimentari, libri, sport, tempo libero e materiale informatico.

“Ci sto? Affare fatica – facciamo il bene comune” è un’opportunità per impegnare in maniera costruttiva il tempo estivo imparando a relazionarsi nel gruppo e con persone di diversa età, a riconoscere il valore della fatica profusa per una causa comune, a tutelare i beni comuni innescando un processo virtuoso di custodia e responsabilità del territorio.

PER INFORMAZIONI

CSV Marche
Mobile: 334 6994701
Mail: pesarourbino.marche@cistoaarefatica.it
www.cistoaffarefatica.it

Scarica la locandina