Da “Gli scenari del cambiamento” alla panchina rossa: prende inizio l’assemblea nazionale di Legacoopsociali.

Si chiama #cooperandare e il tandem è il suo simbolo: Legacoopsociali si proietta nel futuro con il suo 5° congresso nazionale partito il 14 ottobre dal Friuli Venezia Giulia e terminato a Napoli il 22 novembre con le assemblee regionali raccontate dalla campagna social “Voglio essere cooperatore/cooperatrice perché…”

Nel Paese il 64% degli italiani ha un forte senso di sfiducia verso le imprese e le banche. Il 60% vuole riformare il capitalismo e chiede più mutualismo e cooperazione. Il 41% ha rinunciato alle cure sanitarie e per il 40% l’assenza delle cooperative peggiorerebbe l’assistenza agli anziani e alle persone più fragili.

Sono solo alcuni dei dati della ricerca “Gli scenari del cambiamento” di Ipsos che sarà presentata al 5° Congresso nazionale di Legacoopsociali a Bologna, il 25 e il 26 novembre, negli spazi di Dumbo in presenza e, on line con la diretta streaming su YouTube, Facebook e sito www.legacoopsociali.it.

 Nella giornata di apertura del congresso, il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è previsto un momento di riflessione con la panchina rossa che sarà presenza fissa sul palco. In video saranno diffuse le testimonianze di tre cooperative sociali che da Milano a Caserta, passando per Firenze, sono impegnate nei Centri Antiviolenza e nell’integrazione delle donne vittime di tratta, con Alice, Eva e Cerchi d’Acqua e l’intervento della ministra per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti.

PER SEGUIRE #COOPERANDARE

www.legacoopsociali.it/5-congresso-nazionale-legacoopsociali-cooperandare/
Facebook
Instagram
Twitter