Durante l’Assemblea Ordinaria, socie e soci di Labirinto hanno approvato il Bilancio al 31 dicembre 2019, eletto il nuovo CdA e il Collegio dei Sindaci.
A causa delle limitazioni legate all’emergenza sanitaria, martedì 28 luglio 2020 alla Vitrifrigo Arena di Pesaro in via Yuri Gagarin s.n., l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Labirinto cooperativa sociale, durante la quale è stato approvato il bilancio sociale al 31 dicembre 2019 e sono stati nominati il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale.
Socie e soci hanno potuto esprimere la propria preferenza per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dalle 14.00 alle 19.00, un orario prolungato per permettere di compiere le operazioni di voto nel rispetto del distanziamento e della normativa anti-covid in atto. La Vitrifrigo Arena è stata infatti scelta come sede dell’Assemblea Ordinaria per evitare la creazione di assembramenti e per tutelare la salute di socie e soci.
Durante l’Assemblea, socie e soci hanno approvato all’unanimità il bilancio economico al 31 dicembre 2019 che ha rilevato una situazione economico-finanziaria della cooperativa in sostanziale pareggio. Contestualmente socie e soci hanno votato per nominare il Collegio Sindacale formato da: Giampaolo Marinelli, Presidente del collegio, Daniela Costantini e Pietro Cimarelli, sindaci effettivi, Ivan Battaglia e Flavio Cavalli, sindaci supplenti.
L’assemblea è stata l’occasione per condividere anche i contenuti del bilancio sociale 2019 dalla lettura del quale, emerge che Labirinto è costituita da 157 uomini e da 771 donne, occupati prevalentemente ruoli nei servizi educativi, socio-sanitari e in mansioni impiegatizie. Nel 2019 sono stati stabilizzati 77 rapporti di lavoro con passaggio a tempo indeterminato, l’età media dei soci lavoratori è di 44 anni e il 43% del personale è laureato; 19 sono le nazionalità di provenienza di socie e soci di Labirinto. Da ieri è possibile visionale il bilancio sociale 2019 sul sito www.labirinto.coop.
Al termine dell’assemblea, è stato reso noto il risultato dello spoglio delle delle 512 schede elettorali che ha portato all’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione in carica fino al 2023, così composto: Marta Cecconi, Annamaria Di Gregorio, Simona Giommi, Gino Grandoni, Davide Mattioli, Sara Pandolfi, Giorgia Percetti, Luca Pazzaglia, Andrea Zucchi.