L’evento formativo della comunicazione sociale.

Si terrà giovedì 15 luglio su piattaforma zoom #noicisiamo per comunicare: una strategia di comunità, l’iniziativa formativa promossa dal Gruppo nazionale di comunicazione di Legacoopsociali, di cui Labirinto cooperativa sociale fa parte, rivolto ai responsabili e operatori di comunicazione e marketing, dirigenti e operatori delle cooperative sociali aderenti.

L’evento on line segue un percorso di sviluppo e innovazione sulle strategie di comunicazione a cavallo dell’emergenza Covid-19 ed è strutturato in due parti. Al mattino una sessione pubblica con due incontri: il primo panel sarà dedicato a “La comunicazione sociale: nuove strade oltre la pandemia” al quale interverranno Stefano Caredda, direttore Redattore Sociale, Ivano Maiorella, direttore Giornale Radio Sociale, e Stefano Arduini, direttore di Vita; il secondo panel, “Confronto comunicazione profit vs non profit”, vede come relatori Andrea Volterrani, Università Roma Tor Vergata, Nico Perrone, direttore Agenzia stampa Dire, e Roberto Race, giornalista e media strategist.

Nel pomeriggio si terranno due laboratori formativi partecipati rivolti ai responsabili e operatori comunicazione e marketing, ai dirigenti e agli operatori delle cooperative sociali aderenti ed è gestito dal Gruppo comunicazione. Il tema del primo laboratorio sarà “Social media e immagini” e sarà condotto da Mirko Loche, Legacoop Umbria e Giancarlo Pergallini, Legacoop Emilia Romagna; il secondo laboratorio tratterà “Comunicazione multimediale e strategica” e sarà guidato da Massimo Tognoni, responsabile comunicazione Legacoop e Giuseppe Manzo,  responsabile comunicazione Legacoopsociali.

Al termine della giornata sarà redatto un Vademecum della comunicazione per la cooperazione sociale, scaricabile sul sito di Legacoopsocilali.