Il 19 settembre, nella sede di Legacoop a Roma: una giornata di confronto e formazione

Nella sala Basevi di Legacoop a Roma una giornata di confronto e formazione sulla comunicazione, sul marketing digitale, sulla reputazione, sulle opportunità dei social e del fundraing per le imprese sociali

Nell’ambito del progetto SEnt, il 19 settembre, è stata programmata una prima iniziativa che darà avvio ad un ciclo di incontri/seminari/workshop sul tema della comunicazione. La scelta dello sviluppo di tale tematica è apparsa in linea sia con un bisogno interno manifestato in più occasioni da parte dei cooperatori e della rappresentanza sia con una urgenza di contesto che vede il moltiplicarsi di insidie e sentiment negativi esterni con cui la cooperazione sociale deve rapportarsi (codici comunicativi, fake news, ecc.).

Si ritiene fondamentale sviluppare una riflessione sulla reputazione che la cooperazione sociale ha oggi e incentivare lo sviluppo di consapevolezza e competenza interna al fine di elaborare strategie comunicative e gestire strumenti funzionali a raccontare il valore e l’identità della cooperazione sociale e delle esperienze cooperative alla comunità (comunicazione esterna) e ai soci (comunicazione interna).
Il primo incontro di apertura sul tema metterà sul tavolo, grazie ad interventi di alcuni esperti, le principali tendenze e dinamiche informative-comunicative che interessano in particolar modo la cooperazione sociale. A seguire interverranno alcuni esperti del settore che presenteranno e analizzeranno alcune tipologie comunicative (comunicazione istituzionale, marketing, web e fundraising) facendo riferimento a casi concreti e di successo. Nel pomeriggio avranno luogo delle sessioni laboratoriali rispetto ai temi affrontati durante la tavola rotonda della mattina.

L’evento si terrà nella sala Basevi di Legacoop in via Guattani 9 a Roma dalle 10 alle 16.30. L’evento è pubblico e gratuito per comunicatori, cooperatori e tutti coloro che sono interessati al tema.

Il progetto “Sent_Social Enterprise” è un progetto di durata biennale, promosso da Legacoopsociali che nasce con lo scopo di suscitare una rinnovata visione del fare cooperazione sociale:
a) promuovendo la portata valoriale che contraddistingue l’esperienza cooperativa;
b) identificando un efficace posizionamento strategico delle cooperative sociali e della Associazione nel nuovo quadro economico e sociale del Paese;
c) co-progettando percorsi di evoluzione che riescano ad affermare la cooperazione sociale come player principale per lo sviluppo sostenibile dell’economia e dell’imprenditoria sociale italiana.

Programma della giornata
Ore 10 – Apertura dei lavori

Comunicazione e Reputazione: partecipazione e social media
Intervengono:
Eleonora Vanni, presidente Legacoopsociali
Andrea Volterrani, Università Tor Vergata Roma
Riccardo Maiolini, John Cabot University
Myriam Finocchiaro, Responsabile Comunicazione e Responsabilità Sociale Granarolo
Jacopo Paoletti, Fondatore e Ceo di Comunicatica
Dino Amenduni, Agenzia Proforma Edoardo Colombo – Parole O_Stili
Licia Troisi – scrittrice

13.30 – Pausa pranzo/Buffet

Ore 14.15/16.15 – Laboratori
Marketing, digital e fundraising: conduce Jacopo Paoletti
Comunicazione e social media: conduce Dino Amenduni

Ore 16.30 Saluti e chiusura dei lavori