Giovedì 18 luglio al Kite beach di Pesaro la tradizionale cena estiva della cooperativa

Il meteo incerto non ha fermato la voglia di socie e socie di incontrarsi, condividere una serata in spiaggia e divertirsi insieme.

Spiaggia, griglie in riva al mare, luci soffuse, musica e soprattutto tanta voglia di trascorrere una serata insieme. Questi gli ingredienti della cena di Labirinto che per il 2019, anno del quarantennale, si è spostata alla Kite beach di Pesaro. L’invito alla serata è stato accolto con molto entusiasmo da socie e soci della cooperativa che hanno risposto con una grande e calorosa partecipazione.

Tra le novità di quest'anno un pomeriggio di sport. Il momento di ritrovo era fissato alle 16.00 in spiaggia. Qui, grazie agli istruttori di Pesaro Kite e Surfing Association (PKSA), alcune socie e alcuni soci con i loro bambini hanno sfidato un tempo incerto, qualche nuvola e un po’ di pioggerellina estiva e hanno preso il largo, provando l’emozione di surfare, pagaiando sul sup.

La serata è stata all’insegna dell’eco-sostenibilità e del basso impatto ambientale. Socie e soci sono stati invitati a raggiungere la spiaggia in bicicletta percorrendo la Linea 2 della bicipolitana; la cena di pesce è stata preparata e servita al momento da un gruppo di pescatori del territorio. Durante la serata sono stati utilizzati piatti, posate e bicchieri compostabili, cannucce di pasta biologica, senza glutine e senza OGM. Una vera e propria iniziativa “plastic free”, un segno concreto per migliorare abitudini e stili di vita nel rispetto del pianeta e delle generazioni future.

Lo spirito della cena, voluta dalla cooperativa e dai soci, è stato trascorrere un bel momento insieme in un’atmosfera rilassata e di festa, incontrando colleghi che operano in luoghi e servizi diversi, ma accomunati dalla stessa missione e visione della cooperativa.
Un’occasione speciale e informale per incontrare partner e interlocutori di Labirinto: per il Comune di Pesaro hanno partecipato Mila Della Dora, assessore al benessere e all’accoglienza, Sara Mengucci, assessore alla solidarietà, Andrea Nobili, assessore alla rapidità, Riccardo Pozzi, assessore al territorio; tra gli amministratori locali, Dimitri Tinti, assessore al welfare di comunità del Comune di Fano, il vice-presidente del Consiglio Regionale, Renato Claudio Minardi e il consigliere regionale Andrea Biancani.

Durante la cena è stato proiettato in anteprima il video dedicato al quarantennale della cooperativa e, accompagnati fino a tarda notte dalla musica dei dj, socie e soci hanno reso la serata viva e partecipata impressionando con i telefonini momenti della festa e condividendoli in tempo reale.

Un ringraziamento particolare a Andrea Farisello presidente dell’PKSA per averci ospitati e per l’attenzione e la cura nell’organizzazione degli spazi e della spiaggia e a Primo per il video che descrive l’atmosfera della serata.