Per la prevenzione delle dipendenze tecnologiche
Continuano nelle scuole medie e superiori della provincia gli incontri del progetto LOGIN sul tema delle dipendenze tecnologiche.
Da alcuni anni le cooperative sociali Labirinto, Crescere e IRS L’Aurora (quest’ultima confluita a fine 2018 nella nuova cooperativa Polo Nove) hanno dato vita, con finanziamenti della Regione Marche, al progetto LOGIN. Il progetto è dedicato alla prevenzione delle patologie legate alla dipendenza da gioco d’azzardo e alla dipendenza dalle nuove tecnologie che porta molte persone, in particolare giovani e giovanissime, a passare gran parte del proprio tempo immersi nello schermo di computer, tablet o smart-phone.
Da questo mese alcuni operatori del progetto LOGIN saranno impegnati in molte scuole superiori e medie di tutta l’Area Vasta n.1, corrispondente al territorio della provincia di Pesaro e Urbino, in incontri di prevenzione sul tema delle dipendenze tecnologiche.
Durante gli incontri verrà utilizzato il format creato appositamente dagli operatori: un percorso di formazione e confronto con altre realtà sensibili ai rischi della rete e dei social.
Gli obiettivi di questo intervento sono:
- trasmettere abilità concrete nella gestione quotidiana dell’uso della tecnologia;
- favorire una modalità interattiva che stimoli relazioni di sostegno tra pari;
- fornire ai giovani maggiori conoscenze sull’argomento e una mappa delle competenze che possono sviluppare per tenere lontano il rischio di fuggire le sfide quotidiane rifugiandosi nella vita online.
Venerdì 11 gennaio, gli “stati generali del welfare” indetti dal Comune di Pesaro sono stati un’occasione per proiettare alcuni dei filmati e delle animazioni realizzate su questi temi nell’ambito di un concorso nazionale indetto da LOGIN.