Da sabato 29 febbraio a sabato 7 marzo tre appuntamenti del centro socio educativo

Iniziano sabato 29 febbraio a Cantiano (PU) i primi appuntamenti del 2020 che coinvolgono il Centro socio educativo L'Albero delle Storie.
 

Il territorio dell’Unione Montana Catria Nerone – Ambito Territoriale Sociale n. 3 si apre ad accogliere la prime iniziative pubbliche 2020 del Centro socio educativo L’Albero delle storie.
Sabato 29 febbraio a Cantiano (PU) si terrà la performance “Esercizi di stato in luogo”, a cura di Alice Toccacieli; L’azione performativa collettiva si svolgerà alle ore 16.00 nella grande sala del Teatro Capponi, luogo significativo della vita sociale cantianese, con cui il Centro diurno ha intessuto negli anni intese e legami. L'azione teatrale collettiva prosegue così il suo cammino comunitario nel territorio montano, esprimendo il desiderio di residenzialità espresso dalle persone del servizio. 

Dopo la bellissima tappa di Serravalle di Carda, mercoledì 4 marzo alle ore 20.30, la tournée teatrale dell’Albero delle storie torna con grande piacere nel territorio di Apecchio rinnovando un legame di lunga durata. L'appuntamento con “Esercizi di stato in luogo” continuerà il suo cammino incontrando l’accogliente comunità apecchiese nell’atrio dell’Istituto Comprensivo Statale Scipione Lapi. 

Sabato 7 marzo al Bocciodromo comunale di Cagli (PU) alle ore 20.00 si terrà la storica Cena Solidale dell’Albero delle storie. L'iniziativa sempre molto partecipata, da oltre dieci anni unisce l’intero territorio montano del Catria e del Nerone a Cagli, sede del servizio, luogo e laboratorio di tanti appuntamenti condivisi negli anni con le persone che abitano il territorio. La serata sarà animata dalla musica di Maurizio Casettari e il ricavato dell'iniziativa sarà a favore dei progetti del centro diurno.

Nei tre incontri le persone del Centro diurno sono chiamate a condividere pubblicamente i progetti e i sogni con cui vogliono continuare ad abitare i territori dell’Appennino e la loro bellezza, condividendo proposte per una buona qualità di vita delle persone residenti.
Gli incontri territoriali sono realizzati in collaborazione con l'Unione Montana del Catria e Nerone, l'Ambito Territoriale Sociale N. 3, i Comuni di Cantiano, Apecchio e Cagli, l’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, la Bocciofila Cagliese, altre realtà associazionistiche dei vari Comuni coinvolti e l’associazione Luoghi Comuni di Fermignano.

Scarica la locandina del 29 febbraio

Scarica la locandina del 4 marzo

Scarica la locandina della cena sociale