Un passo avanti verso la nuova struttura residenziale

Martedì 15 ottobre un incontro per la nuova struttura residenziale nata nel Centro Diurno Socio Educativo “L’albero delle storie”

Il Centro socio educativo l’Albero delle Storie gestito dalla cooperativa Labirinto ha ospitato un incontro convocato dall’Unione Montana del Catria e del Nerone per parlare della nuova progettualità residenziale per le persone adulte con disabilità residenti nel territorio.
Un bisogno, quello di una struttura di accoglienza residenziale, ed un sogno, “La casa sull’albero” nato nel Centro Diurno Socio Educativo “L’albero delle storie” per dotare la città di Cagli ed il vasto territorio appenninico che la circonda di una nuova Comunità Residenziale.

L’idea de “La casa sull’Albero” si è diffusa negli scorsi mesi in occasione delle celebrazioni per il ventennale de “L’albero delle storie”, che hanno toccato con spettacoli, feste, mostre e dibattiti tutti i centri che sorgono alle pendici del Monte Catria e del Monte Nerone, coinvolgendo la popolazione ed arricchendosi di spunti e suggerimenti.

L’incontro del 15 ottobre è stato quindi molto partecipato, con la presenza delle Amministrazioni dei diversi Comuni interessati, di una rappresentanza dell’ASUR – Area Vasta n. 1, delle persone che vivono l’esperienza de “L’albero delle storie” e dei loro familiari, di rappresentanti della Cooperativa Labirinto.

L’esito dell’incontro è stato decisamente positivo: ci sarà ancora della strada da percorrere per arrivare al "La casa sull’albero", ma il viaggio continua con una forte motivazione collettiva ed il coinvolgimento emotivo di tutta la comunità locale.