La rete realizzata grazie alle associazioni del territorio arricchisce il tempo libero di ragazze e ragazzi con disabilità.

Quest’anno il progetto C.A.O.O.S. ha avuto un nuovo professore: Carlo Bertani, ex insegnante del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro e volontario dell’associazione pesarese Il mantello ODV. Fino alla fine di maggio l’associazione di volontariato che promuove attività culturali e di interesse sociale per giovani ed adolescenti, si è unita al progetto C.A.O.O.S. proponendo un interessante percorso esperienziale con la pittura e la ceramica.

C.A.O.O.S. è uno dei progetti a titolarità del Comune di Pesaro, gestito da Labirinto cooperativa sociale, in particolare dal “Centro Servizi Educativi Viale Trieste”; è dedicato a ragazze e ragazzi con disabilità nella fascia di età dell’obbligo scolare e offre loro un’opportunità per il tempo libero con esperienze fuori dal contesto familiare: un modo per favorire le relazionali interpersonali, la socializzazione e potenziare le autonomie.
L’attività pomeridiana è stata ideata in stretta collaborazione con l’équipe del Centro Servizi Educativi Viale Trieste, l’équipe Umee dell’Asur 1 e i Servizi Sociali del Comune di Pesaro; il professore Carlo Bertani ha guidato il percorso creativo insieme ad alcuni allievi del corso di ceramica, tra cui Claudio Filippetti, Gabriele Liera, Onelio Rosotti e Davinia Bucchi.