Un simposio per confrontarsi sulla disabilità adulta
Sabato 9 marzo al Palacongressi di Rimini Labirinto partecipa al simposio “Affiancare in modo operoso le persone con disabilità: esperienze a confronto”.
Affiancare in modo operoso le persone con disabilità: esperienze a confronto è il titolo del seminario di sabato 9 marzo durante il convegno internazionale Sono Adulto!, curato dalla casa editrice Erickson. Da oltre 30 anni il Centro Studi Erickson si occupa dei problemi legati alla riabilitazione e all’inserimento nella società di persone con disabilità mentale; opera per promuove una cultura specifica e strumenti operativi adeguati attraverso consulenza tecnica e formazione di operatori.
Il simposio, ore 9.00 – piano terra, sala del castello, approfondisce con esempi concreti il concetto di operosità nelle relazioni di aiuto con la persona disabile. Alla base del simposio la certezza che l’operosità non è mai solo “da una parte”. L’operosità è una caratteristica di ogni persona, fa parte di ciascuno di noi e diventa ancora più efficace quando incontra ed entra in relazione con l’operosità di altri. Anche se può essere scomoda. Il simposio è un confronto tra quattro esperienze concrete. Per la cooperativa Labirinto Luca Pazzaglia, responsabile del settore disabilità, racconta attività, iniziative e modalità di lavoro per rendere persone e contesti coinvolti, “attivi” e operosi.
Nelle stesse giornate del convegno internazionale si svolgerà la terza edizione di Acrobati dell’educazione, corso di sopravvivenza per operatori nel tempo dell’incertezza. Andrea Canevaro illustra come l’educatore può affrontare i problemi quotidiani: come un dettaglio può aiutare ad accogliere utili suggerimenti per la risoluzione di criticità. L’iscrizione al corso comprende la partecipazione all’intero Convegno Sono adulto!
Per informazioni