La Cooperativa Sociale Labirinto, attraverso i servizi del Centro Margherita di Casinina e l’assistenza educativa scolastica e domiciliare, il 28 gennaio a Sassocorvaro presenterà il convegno “Tutti responsAbili”

La Cooperativa Sociale Labirinto, attraverso i servizi del Centro Margherita di Casinina e l’assistenza educativa scolastica e domiciliare, il 28 gennaio ore 17 a Sassocorvaro presenterà “Tutti responsAbili”: convegno di restituzione dei risultati di un progetto di inclusione sociale che ha coinvolto otto persone disabili nella zona dell’Ambito Territoriale Sociale n.5 di Carpegna

Nell’estate del 2016 le équipe educative dei servizi della Cooperativa Labirinto hanno promosso il progetto “Io Includo”, per rispondere, durante il periodo estivo, a bisogni professionalizzanti, formativi e ricreativi di otto persone in situazione di disabilità intellettiva, residenti nei Comuni della zona dell’Ambito Territoriale Sociale n.5 di Carpegna. Un lavoro ambizioso e innovativo, che ha consentito ai destinatari del progetto di usufruire delle opportunità estive presenti sul territorio, evitando in questo modo l’isolamento e l’esclusione sociale. Il percorso ha riscosso particolare successo anche per merito della disponibilità di numerosi operatori pubblici e privati e delle risorse messe in campo dal volontariato.

Da questa esperienza e dal desiderio di darle continuità, nasce il convegno dal titolo “Tutti responsAbili. Includere per far crescere un territorio”, in programma a Sassocorvaro nella sala dell’Auditorium comunale il 28 gennaio dalle ore 17.00 alle ore 19.30. L’iniziativa, aperta a tutti, si concluderà con un apericena di raccolta fondi per il sostegno del progetto estivo.

Il programma prevede gli interventi di numerosi operatori locali come Daniele Grossisindaco di Sassocorvaro e presidente dell’Ambito Territoriale Sociale n.5, insieme ai protagonisti del progetto “Io includo”, ed è attesa anche la presenza di relatori di rilievo nazionale, come Mario Paolini, pedagogista, docente, formatore nell’ambito della disabilità, musicoterapeuta, che presenterà la sua ultima pubblicazione “Disabilità e qualità dell’incontro. Relazioni interpersonali nell’educazione e nella cura”. Il convegno sarà moderato da Luca Pazzaglia, responsabile del settore disabilità adulta della Cooperativa Sociale Labirinto.

L’obiettivo del percorso è quello di offrire possibilità di vita attiva a persone disabili, attraverso la riscoperta di quelle che sono le risorse nascoste nella comunità territoriale e le possibilità che si potrebbero attivare sistematizzando e facendo interagire le opportunità già esistenti.

Per informazioni

s.mancini@labirinto.coop – 338.9439382

Scarica la brochure – esterna

Scarica la brochure – interna