ESTATELAB: LABORATORI GRATUITI DA LUGLIO A SETTEMBRE A PESARO E UNIONE PIAN DEL BRUSCOLO
6 Luglio 2020Da luglio a settembre in diversi quartieri di Pesaro e nell’Unione Pian del Bruscolo EstateLab, serie di laboratori gratuiti di creatività, musica e movimento per bambine e bambini da 0 a 3 anni, da 3 a 6 anni e ragazzi e ragazze da 7 a 12 anni.
Prendono avvio martedì 7 luglio a Pesaro e lunedì 13 luglio all’Unione Pian del Bruscolo le attività di EstateLab, serie di laboratori gratuiti di espressività e movimento dedicati a bambine e bambini fino a sei anni, per ragazze e ragazzi fino a dodici anni. EstateLab rientra nelle iniziative di Caleidos, progetto nazionale che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto, il Comune di Pesaro, l’A.T.S 1 di Pesaro, l’Unione Pian del Bruscolo, insieme ad altre realtà di 4 regioni italiane; con questa azione il progetto si propone di sostenere insegnanti, operatori e di supportare i genitori con interventi rivolti alla prima infanzia, facilitando in particolar modo l’accesso delle famiglie ai servizi educativi. Il programma di EstateLab è stato progettato per accrescere il benessere dei bambini nella fascia 0-6 anni e favorire il loro sviluppo armonioso nella comunità, e offrire ai ragazzi nuove esperienze e aggregazione tra pari.
I laboratori manuali creativi con materiale naturale, musicali, espressivi e di movimento si svolgeranno da luglio a settembre, per tre giorni a settimana, negli spazi esterni dei nidi, centri di aggregazione, parrocchie dei quartieri di Pesaro e dell’Unione Pian del Bruscolo; le attività sono organizzate da: Ludoteca Riù, associazione LiberaMusica, Polispostiva Millepiedi, le associazioni del territorio insieme alle realtà che partecipano al Tavolo della Comunità Educante e al Centro per le famiglie Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, azioni curate dall’équipe Caleidos di Labirinto Cooperativa Sociale.
A Pesaro EstateLab si terrà tre giorni a settimana, dalle 17.30 alle 18.30 e dalle 19.30 alle 21.30, nei giardini di: Nido Albero Azzurro in via Michelangelo Boni 6, parrocchia Santa Maria Regina, via del Progresso, Nido Arcobaleno in via Ludovico Ariosto 31 e Ludoteca Riù in via Francesco Petrarca 34.
Nell’Unione Pian del Bruscolo i laboratori si svolgeranno, dalle 18.00 alle 19.00 e dalle 20.30 alle 21.30, nel Centro di Aggregazione Giovanile di Rio Salso, via Provinciale Feltresca 118 a Tavullia, della Scuola dell’Infanzia “Regina Reginella 2”, via XXV aprile 14 a Montecchio di Vallefoglia, nel Parco comunale Donizetti, via Gaetano Donizetti a Tavullia e nel Parco, via Berlinguer – dietro la scuola elementare, a Padiglione. Nelle sedi scelte saranno garantite le norme di sicurezza previste dalla legge, tra cui la distanza minima di 1 metro e l’uso della mascherina.
Ai laboratori potranno partecipare fino a 8 bambini all’Unione Pian del Bruscolo e fino a 15 bambini e ragazzi a Pesaro; i bambini fino a sette anni dovranno essere accompagnati da un adulto.
Per prendere parte alle attività è necessario iscriversi, telefonando o inviando un messaggio Whataspp al numero 335 7432370 (Pesaro) e 349 0598436 (Unione Pian del Bruscolo); per accedere ai laboratori occorre seguire la procedura di triage: compilare il modulo di autocertificazione e svolgere le azioni di sanificazione indicate dagli operatori.
PER INFORMAZIONI
Per prenotarsi alle attività laboratoriali:
Pesaro
Tel: 335 7432370
Unione Pian del Bruscolo
Tel: 349 0598436
Scarica il programma completo dei laboratori di Pesaro
Scarica il programma completo dei laboratori di Unione Pian del Bruscolo