Fino a giovedì 24 dicembre 2020 laboratori, attività, micro-eventi dedicati a bambine e bambini alle famiglie curati dal Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo e le realtà che compongono il Tavolo della Comunità Educante.
Una sorta di calendario virtuale dell’avvento, che accompagna bambine e bambini insieme alle loro famiglie verso le feste con attività, laboratori e altro ancora. Filo Rosso è un modo diverso per trascorrere i giorni verso le festività e rafforzare il senso di comunità in questo periodo complicato e incerto. Da martedì 8 dicembre fino ai giorni di Natale, le educatrici di Labirinto che curano il Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo, insieme alle realtà che compongono il Tavolo della Comunità Educante propongono ai più piccini attività, laboratori e micro eventi per creare, giocare e costruire insieme, come realizzare lanterne colorate da porre sui balconi e illuminare le vie, addobbi natalizi, giocare con la tombola in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, e tanto altro ancora.
Il calendario di Filo Rosso è visibile per tutti all’indirizzo https://bit.ly/IniziativeIlFiloRosso; cliccando sulla scritta illuminata di arancione si aprirà virtualmente la “porta” del calendario e comparirà una sorpresa: l’attività da svolgere con le indicazioni e i materili necessari per realizzarla. Per non escludere nessuno e dare la possibilità a quanti più possibile di svolgere le iniziative proposte, gli operatori del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo consegneranno gratuitamente i kit con i materiali necessari per svolgere le attività direttamente a casa. Un servizio questo che può essere richiesto contattando gli operatori del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo via mail centroperlefamiglie@unionepiandelbruscolo.pu.it o via telefono o messaggio anche Whatsapp, al numero 349 059 8436. Le consegne dei kit comprendono i Comuni di Vallefoglia, Tavullia e quartiere Borgo Santa Maria di Pesaro.
Filo Rosso è promossa dagli operatori di Labirinto cooperativa sociale di Pesaro che curano il Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo e le realtà del Tavolo della Comunità educante, ed è realizzato grazie a: Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, Comune di Tavullia, Comune di Vallefoglia, Comune di Pesaro – 8°quartiere Pozzo alto – Borgo S. Maria, Pro Loco Belvedere Fogliense, Pro Loco Montecchio di Vallefoglia, Pro Loco Giovani Montecchio, Biblioteche Pian del Bruscolo, Biblioteca Gianni Rodari di Borgo S. Maria – Pesaro, Apprendo Imprendo – Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino, Associazione teatrale Le Ombre, Associazione culturale LiberaMusica, Parrocchie di Borgo S. Maria, Tavullia e Montecchio.
Questa iniziativa natalizia rientra in Caleidos, progetto nazionale che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto e l’A.T.S. 1 di Pesaro insieme ad altre realtà di 4 regioni italiane (Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto,) per sostenere bambini e famiglie con iniziative educative, formative e ricreative per favorire uno sviluppo sano e armonioso.
Il progetto Caleidos è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org
