Un nuovo spazio di ascolto e confronto per genitori curato dalle operatrici del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo, nell’ambito del progetto Caleidos.
Ciuccio sì o no? Come conciliare smartworkng e presenza del piccolo in casa? Come sostenere il bambino nella gestione delle emozioni o nel loro riconoscimento?
La quotidianità dei genitori è fatta di bellezza, ma anche di dubbi, imprevisti, ricerca di risposte e soluzioni a piccole e grandi domande.
Le operatrici di Labirinto cooperativa sociale che curano il Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo hanno ben pensato di creare il servizio Supporto alla genitorialità, uno spazio dedicato a mamme e papà, nel quale potersi confrontare e cercare insieme soluzioni ai mille interrogativi che tempestano i pensieri di nuovi o già da tempo genitori.
Con questo servizio le operatrici di Labirinto cercheranno di essere un valido sostegno per quelle situazioni quotidiane che a volte diventano critiche: come affrontare le notti insonni, oppure come comportarsi di fronte alla richiesta dei piccoli di giocare con smartphone e tablet, come sostenere il proprio figlio o figlia nei diversi passaggi della crescita, ma anche come comunicare al piccoli importati cambiamenti, come l’arrivo di una sorellina o un fratellino, una separazione, la perdita di persone care.
Gli incontri con le operatrici del Centro per le Famiglie dell’Unione Pian del Bruscolo saranno individuali o di coppia: il dialogo sarà favorito e i genitori saranno liberi di esprimere le proprie perplessità e raccontare le proprie esperienze.
Gli appuntamenti dedicati al Supporto alla genitorialità, rientrano in Caleidos, progetto nazionale che coinvolge la cooperativa sociale Labirinto e l’A.T.S. 1 di Pesaro insieme ad altre realtà di 4 regioni italiane (Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto,) per sostenere bambini e famiglie con iniziative educative, formative e ricreative per favorire uno sviluppo sano e armonioso.
Il progetto Caleidos è stato selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD www.conibambini.org
Per info e appuntamento:
Centro per le Famiglie Unione Pian del Bruscolo
Mobile:349 0598436
Mail: centroperlefamiglie@unionepiandelbruscolo.pu.it
